Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 2. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte prima)
- Coro tragico da Gaza
- I miei amici cantautori: Marco Ferradini
- Marcello Toma, Upside down
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
- Il monumento funebre ai De Marchetti, insigni professori di Medicina dell’Università patavina, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Il romanzo d’esordio di Giovanni Arpino nei «Gettoni» einaudiani: “Sei stato felice, Giovanni”
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
- Lisbona si prende tutto lo sguardo (quattro fogli di diario)
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
Archivi tag: Rosamaria Dell’Erba
Il diario di Vittoria
di Rosamaria Dell’Erba “Il Sud è il mio mondo e nel Sud voglio tornare;” se si considera che questo è il desiderio maturato nel corso di una vita vissuta tra l’Europa e l’ America, l’attaccamento alle proprie radici – come … Continua a leggere
Inventario delle pitture murali di Agesilao Flora (1863-1952)
a cura di Rosamaria Dell’Erba ROMA -Teatro Argentina, volta Oggetto:decorazione dipinta Soggetto:festoni floreali Materia e Tecnica: tempere su muro Datazione: 1887 Con D. Bruschi -Palazzo Madama, Sala Gialla, volta Oggetto:decorazione dipinta Soggetto: Allegoria dell’Italia, delle Scienze, delle Belle Lettere, delle … Continua a leggere
Agesilao Flora e la committenza galatinese (parte seconda)
di Rosamaria Dell’Erba (continuazione) II. I rapporti con la committenza e l’attività artistica L’attività di Agesilao Flora a Galatina è stata caratterizzata da un impegno multiforme eppure pregnante, duraturo: l’ideale politico e la stretta frequentazione del medico filantropo Paolo Vernaleone … Continua a leggere
Agesilao Flora e la committenza galatinese (parte prima)
di Rosamaria Dell’Erba I. L’identità salentina e la “cospirazione provinciale” Intorno agli anni ’80 in Italia e a Roma, in modo particolare, la polemica diretta verso lo sperimentalismo degli stili per la definizione di uno stile nazionale, scopriva equilibri politici … Continua a leggere
Rosamaria Dell’Erba su Agesilao Flora, pittore e idealista
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina il 13 dicembre 2010. Presentazione di Gianluca Virgilio.
Pubblicato in Arte, Letteratura, Video
Contrassegnato Gianluca Virgilio, Rosamaria Dell’Erba
Lascia un commento
Lettere di Cesira Pozzolini Siciliani a Luigi Mezio
di Rosamaria Dell’Erba La pubblicazione della bella e curatissima opera di Francesco Luceri sul carteggio del filosofo galatinese Pietro Siciliani (1832-1885) (1), impone questa breve aggiunta, relativa ad un piccolo carteggio tra Cesira Pozzolini Siciliani (1839-1914) e Luigi Mezio(1812-1877) che, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Rosamaria Dell’Erba
Lascia un commento