Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
Archivi tag: Rosamaria Dell’Erba
Il diario di Vittoria
di Rosamaria Dell’Erba “Il Sud è il mio mondo e nel Sud voglio tornare;” se si considera che questo è il desiderio maturato nel corso di una vita vissuta tra l’Europa e l’ America, l’attaccamento alle proprie radici – come … Continua a leggere
Inventario delle pitture murali di Agesilao Flora (1863-1952)
a cura di Rosamaria Dell’Erba ROMA -Teatro Argentina, volta Oggetto:decorazione dipinta Soggetto:festoni floreali Materia e Tecnica: tempere su muro Datazione: 1887 Con D. Bruschi -Palazzo Madama, Sala Gialla, volta Oggetto:decorazione dipinta Soggetto: Allegoria dell’Italia, delle Scienze, delle Belle Lettere, delle … Continua a leggere
Agesilao Flora e la committenza galatinese (parte seconda)
di Rosamaria Dell’Erba (continuazione) II. I rapporti con la committenza e l’attività artistica L’attività di Agesilao Flora a Galatina è stata caratterizzata da un impegno multiforme eppure pregnante, duraturo: l’ideale politico e la stretta frequentazione del medico filantropo Paolo Vernaleone … Continua a leggere
Agesilao Flora e la committenza galatinese (parte prima)
di Rosamaria Dell’Erba I. L’identità salentina e la “cospirazione provinciale” Intorno agli anni ’80 in Italia e a Roma, in modo particolare, la polemica diretta verso lo sperimentalismo degli stili per la definizione di uno stile nazionale, scopriva equilibri politici … Continua a leggere
Rosamaria Dell’Erba su Agesilao Flora, pittore e idealista
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina il 13 dicembre 2010. Presentazione di Gianluca Virgilio.
Pubblicato in Arte, Letteratura, Video
Contrassegnato Gianluca Virgilio, Rosamaria Dell’Erba
Lascia un commento
Lettere di Cesira Pozzolini Siciliani a Luigi Mezio
di Rosamaria Dell’Erba La pubblicazione della bella e curatissima opera di Francesco Luceri sul carteggio del filosofo galatinese Pietro Siciliani (1832-1885) (1), impone questa breve aggiunta, relativa ad un piccolo carteggio tra Cesira Pozzolini Siciliani (1839-1914) e Luigi Mezio(1812-1877) che, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Rosamaria Dell’Erba
Lascia un commento