Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Stanca, Universum A-48
- Studi su Edmondo De Amicis 3. Costantinopoli, un successo annunciato di Edmondo De Amicis
- La presenza polacca nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
Archivi tag: Pietro Antonio Giannini
La tradizione iconografica trecentesca dell’Apocalisse e gli affreschi di Santa Caterina
di Pietro Antonio Giannini In un articolo precedente, apparso su “Il Titano” del 22 giugno 2018, abbiamo messo a confronto gli affreschi dell’Apocalisse in S. Caterina con le cosiddette Tavolette di Stoccarda al fine di confermare la validità dell’ipotesi che … Continua a leggere
È Filippo di Majorca il più antico ispiratore degli affreschi di s. Caterina a Galatina?
di Pietro Antonio Giannini In un precedente articolo apparso su Il Titano n. 12 del 22 giugno 2018 [leggilo in questo sito] abbiamo messo a confronto gli affreschi del ciclo dell’Apocalisse di s. Caterina, realizzati intorno al 1420, con le … Continua a leggere
Le tavolette di Stoccarda e gli affreschi dell’Apocalisse: Giotto in Santa Caterina d’Alessandria a Galatina?
di Pietro Antonio Giannini Quando, nel 1550, Giorgio Vasari, nel suo testo fondamentale su Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architetti descrive la carriera artistica di Giotto, così si esprime riguardo al suo intervento in Santa Chiara … Continua a leggere