Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La presenza polacca nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
Archivi tag: Paolino Nappi
Vittorio Bodini fra Sud ed Europa (1914-2014)
di Paolino Nappi «Il Sud ci fu padre / e nostra madre l’Europa». Questi versi di Vittorio Bodini, tratti da Dopo la luna del 1956, hanno ispirato il titolo del Convegno internazionale celebrato, in occasione del centenario della nascita, nel … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Paolino Nappi
Lascia un commento