Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2024
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Ricordo di Giacinto Urso
- Antonio Stanca, Universum A-37
- Il tempo che fu e quello che sarà: “Mestieri del Novecento. Sulle coste del Salento”, il nuovo volume di Giuseppe Albahari
- Intervista a Giovanni Rinaldi
- Cinema americano
- I resti di Babele 11. La consapevolezza del passato contro la civiltà smemorata
- Chi ha detto Svizzera?
- Una donna araba tra colonialismo e resistenza
- Taccuino di traduzioni 13. Yves Bonnefoy: Psiche innanzi al castello di Amore
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 1. Paesaggio fluviale
- Sine ira et studio: lettera aperta a Edith Bruck e Liliana Segre
- Gioventù salentina 1. Lasciarsi raccontare
- Marcello Toma, Train de vie
- Parole, parole, parole 40. Gli eccessi deleteri della «cancel culture»
- La guerra di Vittorio Manno
Archivi tag: Maria Marinari Moro
Magazzino 18
di Maria Marinari Moro Il magazzino 18 è uno dei tanti magazzini del Porto Vecchio di Trieste, triste e dimenticato, come tutti i luoghi abbandonati. In esso sono accatastate, in uno spazio di circa 2.000 metri cubi, mobili, letti, comodini, sedie, … Continua a leggere
Donato Moro nel ricordo della moglie Maria Moro Marinari
Nel ventennale della morte di Donato Moro (Galatina, 1924-1997), ripubblichiamo l’intervista rilasciata a Salvatore Bello da Maria Marinaro Moro per “Il Campanile” del 9 Gennaio 2005, p. 3. Sig.ra Maria, quale percezione conserva di Donato, della sua indole, come … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Maria Marinari Moro
3 commenti
Memorie dell’esodo istriano (Parte quarta)
di Maria Marinari Moro È dal 10 marzo 2004 che ogni anno gli italiani sono invitati a celebrare il «Giorno del Ricordo», al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle … Continua a leggere
Memorie dell’esodo istriano (Parte terza)
di Maria Marinari Moro Il 10 febbraio è il giorno in cui ricorre l’anniversario della firma, avvenuta nel 1947, del Trattato di Parigi che sanciva la fine della seconda guerra mondiale. Oggi gli italiani sono invitati a celebrare il Giorno … Continua a leggere
Memorie dell’esodo istriano (Parte seconda)
di Maria Marinari Moro Ci ritroviamo ancora una volta insieme a celebrare la “Giornata del Ricordo”, istituita dal Parlamento italiano nel marzo 2004 per commemorare, a distanza di sessant’anni, le drammatiche vicende del confine orientale dell’Italia, vicende che costituiscono una … Continua a leggere
Memorie dell’esodo istriano (Parte prima)
di Maria Marinari Moro Oggi vogliamo celebrare insieme la « Giornata del ricordo », che è stata istituita dal Parlamento italiano nel marzo del 2004, per ricordare, magari con un po’ di ritardo, a tutti gli italiani che il 10 febbraio … Continua a leggere