Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 252. La conversione ecologica di papa Francesco
- “Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
Archivi tag: Lino De Matteis
Il Grande Salento di Lino De Matteis
a cura di Raffaele Astore Lino De Matteis, giornalista e scrittore, direttore della rivista ilGrandeSalento.it è stato tra i fondatori del Quotidiano di Lecce-Brindisi-Taranto, poi Nuovo Quotidiano di Puglia, ha diretto il quotidiano Paese Nuovo, caporedattore della Tribuna del Salento e direttore di Progetto. Già collaboratore della … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Interviste
Contrassegnato Lino De Matteis, Raffaele Astore
Lascia un commento
Ieri Terra d’Otranto, oggi Grande Salento
di Lino De Matteis Quando lo scienziato salentino Cosimo De Giorgi scomparve, nel 1922, non ebbe il tempo di vedere smembrata la storica Terra d’Otranto, che aveva raccontato nella sua opera principale “Provincia di Lecce – Bozzetti di viaggio”, che … Continua a leggere
Il Salento di De Giorgi che fu Terra d’Otranto
di Lino De Matteis Il lavoro di Cosimo De Giorgi “La Provincia di Lecce. Bozzetti di viaggio”, riproposto di recente dal “Nuovo Quotidiano di Puglia”, che lo ha, meritoriamente, distribuito gratis in quattro fascicoli ai suoi lettori, è uno dei … Continua a leggere