Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
Archivi tag: Jurij Nikolaevič Tynjanov
Racconti sovietici 8. Il sottotenente Kiže 5
di Jurij Nikolaevič Tynjanov (continuazione) 14 Un cane ferito da tanti morsi di altri cani si allontana verso dei campi aperti a curarsi con delle erbe amare soltanto a lui conosciute. Il tenente Sinjuchaev si allontanò a piedi da San … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti sovietici
Contrassegnato Jurij Nikolaevič Tynjanov
Lascia un commento
Racconti sovietici 8. Il sottotenente Kiže 4
di Jurij Nikolaevič Tynjanov (continuazione) 11 L’aiutante dell’imperatore era un uomo astuto, perciò non disse a nessuno del sottotenente Kižé e della sua buona stella. Lui, come ogni altro, aveva dei nemici. Raccontò, quindi, a qualcuno soltanto che l’uomo che aveva … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti sovietici
Contrassegnato Jurij Nikolaevič Tynjanov
Lascia un commento
Racconti sovietici 8. Il sottotenente Kiže 3
di Jurij Nikolaevič Tynjanov (continuazione) 7 Il tenente Sinjuchaev restò fermo sullo stesso posto, dove lo affrontò per una strigliata il suo comandante, ma non gli diede una lavata di capo, in quanto si fermò all’improvviso. Attorno non c’era oramai nessuno. … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti sovietici
Contrassegnato Jurij Nikolaevič Tynjanov
Lascia un commento
Racconti sovietici 8. Il sottotenente Kiže 2
di Jurij Nikolaevič Tynjanov (continuazione) 4 L’ordinanza, riguardante i reparti di guardia del reggimento Preobraženskij, sottofirmata dall’imperatore, era stata inoltre da lui rabbiosamente rettificata. La frase: il sottotenente Kižé, Stiven, Pybin e Azančeev vengono designati…, l’imperatore corresse: mise una cubitale … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti sovietici
Contrassegnato Jurij Nikolaevič Tynjanov
Lascia un commento
Racconti sovietici 8. Il sottotenente Kiže 1
di Jurij Nikolaevič Tynjanov 1 L’imperatore Pavel I sonnecchiava davanti alla finestra aperta. Nel pomeriggio, subito dopo il pranzo, quando il cibo lotta con il corpo, era severamente proibito qualunque disturbo. Sonnecchiava, adagiato nella poltrona alta, semi circondato alle spalle … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti sovietici
Contrassegnato Jurij Nikolaevič Tynjanov
Lascia un commento