Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
Archivi tag: Giuseppe Greco
Marìsciu te Natale
di Giuseppe Greco ‘A luna comu ‘u sule tante fiate se manìscia cu sse mmasura sula a mmenzu ‘ttante stelle sparpajate cusì oltre ogni ‘ndoru te luci te lanterne ‘mpise susu susu a ccraticciate intr’a tteatri ‘perti intr’a nnui ‘na … Continua a leggere
To’ francate
di Giuseppe Greco To’ francate te pasta to’ francate te luna to’ francate te celu pe’ ttie ca cusi scusi sciurnate ‘mpise a llu jaggiu comu sira ‘llucisciuta a lle stelle to’ francate te luce intr’a luce … Continua a leggere
‘Na luna pittata te russu e dde blu
di Giuseppe Greco ‘Na luna pittata te russu e dde bblu pintisciata te giallu e dde jancu ‘mpisa a llu spacu . ‘u mare celeste leggeru te celu celeste leggeru . ‘i rizzi ‘u limone e lle cozze ‘u purpu … Continua a leggere
Certu
di Giuseppe Greco Quandu mìntene ‘e curiere pe’ lla luna ne facimu ‘u bijettu ‘na settimana prima Poi ne ccattamu ‘na camicetta a fiuri e ne vastimu t’àrbuli te pignu te ddhra’ ssusu pensu ca se scopre tuttu fiche e … Continua a leggere
‘A luna jeu tie l’addhri e lle cose
di Giuseppe Greco I ‘A luna jeu tie l’addhri e lle cose la terra e llu mare cu lli maluni ‘perti ‘ssusu ‘a banca e ccu ’nna rosa tisa intr’a nnu calu russa prasciata sula comu ll’addhre luntane pe’ nnu … Continua a leggere
A lla ’mpete
di Giuseppe Greco Cci bbulia ‘bbegnu cu ttie a lla ’mpete a mmenzu ‘e stelle quandu ‘a luna se ‘nfàccia ripa ripa a llu pansieri ogne ssira rricamata su’ llu core . A lla ’mpete ‘ncaddarati te culori … Continua a leggere