Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
Archivi tag: Giuseppe Greco
Ulìa ‘bballu cu ttie
di Giuseppe Greco Ulìa ‘bballu cu ttie ‘na vèspara ‘na sira ‘na pizzicheddhra ripa ripa ‘mmare cu llu silenziu tuttu intr’a ‘nna fiata Nu stianu russu mentru ‘ssutta ‘i peti ‘na camicetta janca rricamata te pizzu trapanata te luce … Continua a leggere
Marìsciu te Natale
di Giuseppe Greco ‘A luna comu ‘u sule tante fiate se manìscia cu sse mmasura sula a mmenzu ‘ttante stelle sparpajate cusì oltre ogni ‘ndoru te luci te lanterne ‘mpise susu susu a ccraticciate intr’a tteatri ‘perti intr’a nnui ‘na … Continua a leggere
To’ francate
di Giuseppe Greco To’ francate te pasta to’ francate te luna to’ francate te celu pe’ ttie ca cusi scusi sciurnate ‘mpise a llu jaggiu comu sira ‘llucisciuta a lle stelle to’ francate te luce intr’a luce … Continua a leggere
‘Na luna pittata te russu e dde blu
di Giuseppe Greco ‘Na luna pittata te russu e dde bblu pintisciata te giallu e dde jancu ‘mpisa a llu spacu . ‘u mare celeste leggeru te celu celeste leggeru . ‘i rizzi ‘u limone e lle cozze ‘u purpu … Continua a leggere
Certu
di Giuseppe Greco Quandu mìntene ‘e curiere pe’ lla luna ne facimu ‘u bijettu ‘na settimana prima Poi ne ccattamu ‘na camicetta a fiuri e ne vastimu t’àrbuli te pignu te ddhra’ ssusu pensu ca se scopre tuttu fiche e … Continua a leggere
‘A luna jeu tie l’addhri e lle cose
di Giuseppe Greco I ‘A luna jeu tie l’addhri e lle cose la terra e llu mare cu lli maluni ‘perti ‘ssusu ‘a banca e ccu ’nna rosa tisa intr’a nnu calu russa prasciata sula comu ll’addhre luntane pe’ nnu … Continua a leggere
A lla ’mpete
di Giuseppe Greco Cci bbulia ‘bbegnu cu ttie a lla ’mpete a mmenzu ‘e stelle quandu ‘a luna se ‘nfàccia ripa ripa a llu pansieri ogne ssira rricamata su’ llu core . A lla ’mpete ‘ncaddarati te culori … Continua a leggere