Archivi tag: Gianluca Virgilio

La Biennale nel Salento

Massimo Guastella e Toti Carpentieri presentano il Catalogo Synconart-6. Biennale d’Arte contemporanea nel Salento, a cura di Raffaele Gemma di Gianluca Virgilio “La mostre passano, il catalogo resta!” Questa è la frase, che mi ha colpito particolarmente, pronunciata da Massimo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato | Lascia un commento

Ucraina: parliamo di pace!

di Gianluca Virgilio A che serve lo studio della storia se non a farci vedere chiaro nel presente? Certo, come voleva Francesco Guicciardini, le vicende degli uomini non si ripetono mai allo stesso modo; ma è altrettanto certo, come voleva … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitica | Contrassegnato | Lascia un commento

Nuovo Zibaldone Salentino III

Tipografia Mariano. Arco Andriani, prima porta a sinistra per che vi entra da Via Lillo: Tipografia Mariano, anni Settanta, a Galatina: questa la meta del ragazzino di dodici anni, che veloce sulla sua bicicletta rossa portava con sé il plico … Continua a leggere

Pubblicato in Nuovo Zibaldone Salentino di Gianluca Virgilio | Contrassegnato | 1 commento

Viaggio d’istruzione in crociera

di Gianluca Virgilio Ad Annie Gamet, in ricordo dei suoi viaggi. . Oggi i viaggi sono belli come lo erano un tempo e una nave sarà sempre bella, solo perché è una nave. Viaggiare è ancora viaggiare e la lontananza … Continua a leggere

Pubblicato in Scolastica | Contrassegnato | Lascia un commento

Scene di vita scolastica

di Gianluca Virgilio Giulio sapeva che anche quel giorno Belfiore sarebbe arrivata in ritardo e guardava verso la porta, quasi a sollecitarne l’arrivo, sollevando spesso gli occhi dal banco e interrompendo il lavoro cui era intento, ben nascosto dietro la … Continua a leggere

Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio | Contrassegnato | Lascia un commento

Nuovo Zibaldone Salentino II

di Gianluca Virgilio Il mito di Pasifae e l’Intelligenza Artificiale.  Leggo in Giorgio Agamben, Il toro di Pasifae e la tecnica, in Una voce. Rubrica di Giorgio Agamben, dell’ 8 luglio 2024: “Nel mito di Pasifae, la donna che si fa costruire … Continua a leggere

Pubblicato in Nuovo Zibaldone Salentino di Gianluca Virgilio | Contrassegnato | Lascia un commento

Il lupo di Dossena

di Gianluca Virgilio Accadde un sabato pomeriggio di alcuni anni fa, alle ore 16.30. Già il piccolo paese di Dossena era avvolto nelle prime tenebre della sera, il ghiaccio lo stringeva nella sua morsa, e tutti i camini fumavano, quando … Continua a leggere

Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio | Contrassegnato | Lascia un commento

Nuovo Zibaldone Salentino I

di Gianluca Virgilio Un azzardo. So che iniziare una nuova rubrica, sia pure sotto un titolo in parte già utilizzato, Nuovo Zibaldone Salentino, è un azzardo. Ho interrotto il mio vecchio Zibaldone galatinese (pubblicato dapprima sul foglio locale “Il Galatino”) … Continua a leggere

Pubblicato in Nuovo Zibaldone Salentino di Gianluca Virgilio | Contrassegnato | 1 commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 11. Ultimo libro, ultime lettere

a cura di Gianluca Virgilio Lettera di Marti del 27 aprile 2011, con la quale ricambia i miei auguri di Buona Pasqua; a cui segue, quasi dopo un anno, il 4 marzo 2012, una lettera nella quale Marti mi ringrazia … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 10. Vita nuova e altro

a cura di Gianluca Virgilio Marti era intervenuto nel Convegno su Michele Saponaro, svoltosi a Lecce-San Cesario nei giorni 25 e 26 marzo 2010, con una relazione su Leopardi, una biografia di Saponaro del 1941. Ad esso accenno nella lettera … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino

a cura di Gianluca Virgilio Il 18 novembre 2009 recensii sulle pagine de “Il Paese nuovo” il libro di Antonio Lucio Giannone, Modernità del Salento. Scrittori, critici e artisti del Novecento e oltre, Congedo Editore, Galatina 2009. L’articolo apparve col … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti

a cura di Gianluca Virgilio Bozza di lettera del 5 ottobre 2009 nella quale annuncio l’invio di una recensione al volume degli Scritti minori di Carlo Prato dal titolo Il compito dello studioso e di un’intervista che mi aveva rilasciato … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 7. Un’intervista-autobiografia mancata

a cura di Gianluca Virgilio Eccomi all’attacco con una nuova proposta al prof. Marti: un’intervista-autobiografia, che non si farà per la sua “ragionata” indisponibilità. A me sarebbe piaciuto ripercorrere le varie fasi del percorso di studi di Marti, riprendendo gli … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Scambio epistolare tra Antonio Prete e Gianluca Virgilio, 10-11 gennaio 2015: Attentato alla sede di Charlie Hebdo (7 gennaio 2015)

a cura di Gianluca Virgilio Il 7 gennaio di dieci anni fa, la redazione del giornale satirico parigino Charlie Hebdo subì un grave attacco terroristico, in cui morirono dodici persone. L’attentato fu rivendicato da Al-Qāʿida. Sull’onda della commozione prodotta dall’evento, … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari, Letteratura | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 6. “Iannuzzeide”

a cura di Gianluca Virgilio Come si può leggere al termine della mia lettera a Marti del 26 luglio 2009 (leggila in Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre), gli avevo recapitato un articolo dal … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre

a cura di Gianluca Virgilio Nella lettera del 21 luglio 2009 avverto Marti che l’intervista da lui concessami non sarà pubblicata da “Il paese nuovo”, che nel frattempo aveva sospeso le pubblicazioni. Sarà pubblicata, come si è detto, nell’edizione online … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti

a cura di Gianluca Virgilio Lettera di Mario Marti del 4 luglio 2009, che accompagna l’intervista contenuta in tre fogli dattiloscritti con correzioni autografe. Il lettore può leggerla, comprensiva di introduzione, anche in questo sito nell’articolo dal titolo La vocazione … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina

a cura di Gianluca Virgilio Mario Marti lettore di Infanzia salentina, di cui molte pagine si possono leggere in questo sito. Lusingato dai suoi amichevoli complimenti, avanzo la richiesta di “due paginette scritte di suo pugno sulla sua infanzia”, di … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”

a cura di Gianluca Virgilio A partire dalla lettera del 9 giugno 2009 Marti mi darà del tu mentre io manterrò il lei di rispetto fino alla fine della nostra corrispondenza. Marti esprime ancora il suo apprezzamento e la sua … Continua a leggere

Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari | Contrassegnato , | Lascia un commento

Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)

a cura di Gianluca Virgilio Massimiliano, quando e dove sei nato? Il 14 aprile del 1974, a Galatina, dove ho passato tutta la mia infanzia e giovinezza, fino a ventuno anni circa. Quale lavoro svolgevano i tuoi genitori? Mia madre … Continua a leggere

Pubblicato in Gioventù salentina di Gianluca Virgilio, I mille e un racconto, Interviste | Contrassegnato , | Lascia un commento