Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 10. Vita nuova e altro
- Come nacque il Museo civico archeologico di Lecce, oggi Museo “Sigismondo Castromediano”
- Conferenza di Rosario Coluccia, La cultura medievale nel Salento – Galatina, 6 febbraio 2025
- Luigi Latino, La linea quasi dorata
- Manco p’a capa 239. Che fare? Dobbiamo copiare i Cinesi
- “Mi sono spremuto/fino all’ultima stilla/per crescermi Uomo”
- Mario Marti a 10 anni dalla scomparsa. Testimonianze – Lecce, 4 febbraio 2025
- La tomba monumentale di Caterina De Franceschi (?- 1405) nella Basilica del Santo a Padova
- Giovanna Romano e la poesia
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
Archivi tag: Ferdinando Boero
Manco p’a capa 195. Chi ha le armi prima o poi le usa!
di Ferdinando Boero Civil war racconta una futura guerra civile che dilania gli USA, la seconda nella storia. Quando i sostenitori di Trump non accettarono la sconfitta elettorale l’assalto a Capitol Hill durò a lungo e, assistendovi dalla TV, rimasi … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 194. Giocando coi bambini
di Ferdinando Boero Sono stato invitato a un tavolo di discussione alla fiera del libro per bambini (Children’s Book Fair) di Bologna. La fiera era stracolma di persone e mi sentii come al mercato notturno di Jayapura, quando capii di … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 193. Stiamo linciando la natura
di Ferdinando Boero L’11 aprile 1991, davanti ad Arenzano, a pochi chilometri da Genova, affonda la petroliera Haven, sversando 144.000 tonnellate di petrolio. L’Amoco Cadiz ne sversò 223.000 in Bretagna. La Torrey Canyon 119.000 nelle Isole Scilly. Bazzecole, rispetto all’oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 192. L’inverno demografico
di Ferdinando Boero Le grida d’allarme sull’inverno demografico si basano su ragionamenti distinti che meritano di essere collegati. Ad esempio, molti dicono che non sia un problema se siamo otto miliardi: ci stabilizzeremo a dieci miliardi. Domanda: come facciamo a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 191. Sostenibilità: la comunità scientifica è osteggiata da tutti
di Ferdinando Boero Nella porzione d’Africa dove abbiamo avuto origine le condizioni climatiche ci permettono ancora di vivere seminudi. La natura, madre nei climi caldi, è per noi matrigna in quelli freddi, ma l’abbiamo addomesticata, colonizzando tutto il pianeta. Espandendoci, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 190. Se chiude il negozio sotto casa…
di Ferdinando Boero Credo che pochi ricordino i Buggles, ma chi ha iniziato a guardare MTV, nel 1981, non può non ricordare la loro hit Video killed the radio stars dove si preannuncia la morte della radio, uccisa dai video … Continua a leggere
Manco p’a capa 189. Riscriviamo l’articolo 3 della Costituzione
di Ferdinando Boero Inorriditi dalle leggi razziali e dal razzismo, tendiamo a ritenere che le razze siano un costrutto culturale che non corrisponde a realtà: siamo tutti uguali. L’Istituto Superiore di Sanità nega la validità della parola “razza” riferita agli … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
1 commento
Manco p’a capa 188. L’ideologia contro la scienza
di Ferdinando Boero C’è chi bolla opinioni diverse dalle proprie come ideologiche. Tra le tante definizioni di ideologia (vedi: https://www.treccani.it/vocabolario/ideologia/), quella che meglio definisce l’uso del termine è questa: ogni dottrina non scientifica che proceda con la sola documentazione intellettuale … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scienza
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 187. Come funziona la Commissione Europea
di Ferdinando Boero Sono uno zoologo-ecologo e non un politologo ma, da ricercatore, ho capito qualcosa di politiche europee interagendo con la Commissione Europea, fornendole pareri attraverso bandi progettuali o a seguito di consultazione diretta. I bandi di Horizon 2020, … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 186. L’insostenibilità ambientale
di Ferdinando Boero Chi protesta a favore dell’ambiente è un ecoterrorista, chi manifesta a favore dei pesticidi è un eroe che difende l’agricoltura. Entrambi bloccano le strade: i primi sono fortemente osteggiati, i secondi sono salutati dalla folla festante, e … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 185. Perché un film mi piace
di Ferdinando Boero Nel 1982 uscirono due film, uno italiano e uno americano, sullo stesso argomento: la fuga di un gruppo di perseguitati e le loro peripezie per sfuggire agli aguzzini che li seguivano. Quello italiano si svolge nel passato, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 184. Darwin Day
di Ferdinando Boero Il 12 febbraio Charles Darwin compie 215 anni. Vale ancora la pena celebrarlo? Secondo me sì. In Italia il Darwin Day prese vita quando il ministro della pubblica istruzione, Letizia Moratti, nel 2004, con un provvedimento ambiguo, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 183. Mi sono scoperto liberista
di Ferdinando Boero Mi sono scoperto liberista; è giusto che il mercato regoli lo stato delle cose, basandosi sulla legge della domanda e dell’offerta. Se metto in vendita il mio gatto per un milione e non trovo chi mi dà … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 182. Parliamo di cinema
di Ferdinando Boero Mi piace andare al cinema. Non parlerò dei film che non mi piacciono, anche perché non li guardo, ma ce ne sono due, gli ultimi due che ho visto, che hanno soddisfatto tutta la gamma delle mie … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 181. Washing
di Ferdinando Boero Aziende non molto sostenibili, o addirittura protagoniste dell’insostenibilità, “fanno finta” di avere un’etica “verde” con iniziative marginali che “lavano” la loro reputazione: il green washing, il lavaggio verde. Però, se un’azienda che produce e vende energia fossile, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 180. Influencer
di Ferdinando Boero Non sono influenzabile dagli influencer, anzi… no, mi influenzano, ma al contrario. Se un prodotto è molto pubblicizzato, soprattutto da un testimonial, evito accuratamente di comprarlo perché so che nel suo prezzo sono comprese le spese per … Continua a leggere
Manco p’a capa 179. La nostra condizione attuale
di Ferdinando Boero Da che ho ricordo, e quindi sin dagli anni sessanta, la classe politica italiana non ha brillato per efficienza ed onestà. Con eccezioni virtuose che ognuno potrà ricordare e che, probabilmente, non coincideranno con le opinioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 178. I 150 anni dell’Acquario di Napoli
di Ferdinando Boero Centocinquant’anni fa, il 26 gennaio 1874, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, fondata nel 1872, inaugurò il suo Acquario, il primo in Italia e uno dei primi al mondo. Nel 2015, dopo un lungo periodo di chiusura, l’Acquario … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 177. Emergenza ignoranza
di Ferdinando Boero Taaaanti anni fa, ad una riunione di Libertà e Giustizia presieduta dal Senatore Alberto Maritati, allora Presidente della Commissione Giustizia del Senato, dissi che l’articolo 9 della Costituzione considera il paesaggio e non la natura. Così elaborammo … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 176. Protestare sì, ma non basta!
di Ferdinando Boero Sono un reduce del ’68, ho occupato il mio liceo, e fatto blocchi stradali davanti al provveditorato di Genova, in via Assarotti. Eravamo seduti per terra e lo slogan era: Più aule più professori. Il Liceo Scientifico … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento