Archivi tag: Antonio Devicienti

Trasmissioni radio 23. Nel buio

di Antonio Devicienti «La vera conoscenza non è una scienza – è, piuttosto, una via di uscita. Ed è possibile che questa coincida oggi con una tenace, lucida, svelta resistenza sul posto» – Giorgio Agamben Allegoria della politica nella rubrica … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Politica, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Cartolina postale 2. Al Signor Ercole Ugo D’Andrea, Galatone

di Antonio Devicienti Gentile Signor D’Andrea, mi scuso se disturbo quella che so essere la Sua estrema riservatezza (che, ça va sans dire, rispetto e ammiro), ma desidero farLe sapere che La leggo con intatta partecipazione da quando, ancora studente … Continua a leggere

Pubblicato in Cartoline postali di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Taccuino di traduzioni 20. Torso arcaico di Apollo (Rainer Maria Rilke)

di Antonio Devicienti Archaischer Torso Apollos Wir kannten nicht sein unerhörtes Haupt, darin die Augenäpfel reiften. Aber sein Torso glüht noch wie ein Kandelaber, in dem sein Schauen, nur zurückgeschraubt, sich hält und glänzt. Sonst könnte nicht der Bug der … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Traduzioni di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Taccuino di traduzioni 19. Der König in Thule (J. W. Goethe)

di Antonio Devicienti Es war ein König in Thule, Gar treu bis an das Grab, Dem sterbend seine Buhle Einen goldnen Becher gab. Es ging ihm nichts darüber, Er leert’ ihn jeden Schmaus, Die Augen gingen ihm über, So oft … Continua a leggere

Pubblicato in Traduzioni di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Cartoline postali 1. Al Signor Fernando Pessoa, Lisbona

di Antonio Devicienti Gentile Signor Pessoa, certamente può sembrare irriverente che un perfetto sconosciuto Le scriva, ma sia indulgente, La prego: l’amore e l’ammirazione di lettore forse mi giustificano. Se anch’io possedessi degli eteronimi, ebbene, potrebbero essere voce (una voce … Continua a leggere

Pubblicato in Cartoline postali di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Inchiostri 146. di nuovo per Ettore Spalletti

di Antonio Devicienti Il colore non è accessorio, ma esso è LUCE ed è SILENZIO. Impensabile (impercepibile) lo SPAZIO senza il colore. L’immersione nel colore è nascita, muoversi nel colore è rinnovata nascita, genesi. Strato su strato il silenzio addensa … Continua a leggere

Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Inchiostri 145. Architettura e alfabeti

di Antonio Devicienti La materialità del segno alfabetico allo stato puro: si pensi soltanto ad alcune realizzazioni di Jaume Plensa: figure umane costituite da segni dei diversi alfabeti del mondo. E le figure sembrano raccolte in atteggiamenti di meditazione o … Continua a leggere

Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 22. Volti

di Antonio Devicienti L’unico film sceneggiato da Samuel Beckett è del 1964, si chiama Film e ha come attore protagonista Buster Keaton per la regia di Alan Schneider, fotografia di Boris Kaufman. È un cortometraggio di 22 minuti sul tema … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Inchiostri 144. Cadenze veneziane

di Antonio Devicienti UNO: Nel 2011 l’artista statunitense Emily Arthur, nell’ambito di un progetto condiviso con Ca’ Foscari e con la Biennale d’Arte, interviene su di un libro (Il fiore della lirica veneziana – IV pubblicato da Neri Pozza nel … Continua a leggere

Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 21. Per Michel Petrucciani

di Antonio Devicienti Che cosa sa e che cosa realmente comprende chi non vive in un corpo in difficoltà di chi, al contrario, deve fare i conti con una limitazione, una mancanza, un impedimento di carattere fisico? Nulla. In tutta … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Taccuino di traduzioni 18. Il tempo di Macondo (da Gabriel García Márquez, Cien años de soledad)

di Antonio Devicienti Muchos años después, frente al pelotón de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendía había de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevó a conocer el hielo. Macondo era entonces una aldea de veinte casas de … Continua a leggere

Pubblicato in Traduzioni di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Taccuino di traduzioni 17. Amicizia poetica (da Catullo, Carme L)

di Antonio Devicienti Hesterno, Licini, die otiosi multum lusimus in meis tabellis, ut convenerat esse delicatos: scribens versiculos uterque nostrum ludebat numero modo hoc modo illoc, reddens mutua per iocum atque vinum. Atque illinc abii tuo lepore incensus, Licini, facetiisque, … Continua a leggere

Pubblicato in Traduzioni di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Inchiostri 143. La poesia del cemento (per Giuseppe Uncini)

di Antonio Devicienti Spesso è vero che il cemento (il grigio cemento) è “brutto”, oppure “anonimo” o, anche, “alienante” – sfregio nel paesaggio, soffocante materia senz’anima, bruttante presenza nella contemporaneità urbanizzata, escludente e arrogante. Ma Giuseppe Uncini intuisce che uno … Continua a leggere

Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Inchiostri 142. Saline

di Antonio Devicienti 1. Il senso del viaggio è andare a cercare un luogo o una persona o un qualcosa (spesso ancora indefinito). Corretto è anche affermare che quel luogo, quella persona, quel qualcosa ti hanno cercato e chiamato. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 20. La motocicletta di John Berger

di Antonio Devicienti Scrittura è apertura e attenzione al mondo, scrittura è uno dei modi tramite i quali la mente (e il corpo) attraversano il mondo. Così come lo è il disegno. È nota l’importanza che John Berger attribuisce al … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico

di Antonio Devicienti Credo che il concetto di analfabetismo sia spesso inficiato da un pregiudizio di natura classista. Se l’etimologia allude chiaramente a chi è “senza alfabeto”, quindi non è in grado di leggere i segni alfabetici, l’impiego del termine … Continua a leggere

Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)

di Antonio Devicienti Amo molto scrivere degli spazi, per me sempre meraviglianti, di Villa Menafoglio Litta Panza a Biumo Superiore di Varese e, qui in particolare, scriverò di Robert Irwin. Sono figlio della luce salentina che, meridiana e riflessa da … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Inchiostri 140. La scrittura è porosa

di Antonio Devicienti Non è casuale il fatto che ogni singola parola scritta si trovi tra due spazi bianchi (tra due silenzi, per quanto brevissimi). Senza quei due “vuoti”, senza quei due silenzi non si renderebbero visibili i segni che … Continua a leggere

Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet

di Antonio Devicienti Plus aucun souffle. Comme quand le vent du matin a eu raison de la dernière bougie. Il y a en nous un si profond silence qu’une comète en route vers la nuit des filles de nos filles, … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Traduzioni di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso

di Antonio Devicienti In una precedente “trasmissione radio” (per la precisione la quinta ) avevo detto di alcune opere dell’artista di Alessano Pasquale Fracasso indissolubilmente legate alla cultura contadina della Terra d’Otranto. Torno ora a parlare di una sua nuova … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento