Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Sei pezzi ateniesi
- Dire degli alberi …
- Il mausoleo a Giandomenico Sala, illustre medico di Padova, nella Pontificia Basilica del Santo
- Antonio Stanca, Universum A-49
- Massimo d’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta (Parte prima)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 25. Natura meravigliosa
- Le Vie dei Canti salentini
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 2. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte prima)
- Coro tragico da Gaza
- I miei amici cantautori: Marco Ferradini
- Marcello Toma, Upside down
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
Archivi tag: Antonio Baldari
Tonino Baldari, No alla guerra
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Baldari
Lascia un commento
“Rimpiangi quegli anni?” “No!”. Intevista a Tonino Baldari – 24 agosto 2006
a cura di Gianluca Virgilio Tonino, quando sei nato? Sono nato nel 1956 a Ginosa in provincia di Taranto. Alla fine degli anni Quaranta, primi anni Cinquanta, i miei genitori con tutta la famiglia Baldari si trasferirono lì con altre … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Interviste
Contrassegnato Antonio Baldari, Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Baldari
Lascia un commento