Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
- Il monumento funebre ai De Marchetti, insigni professori di Medicina dell’Università patavina, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Il romanzo d’esordio di Giovanni Arpino nei «Gettoni» einaudiani: “Sei stato felice, Giovanni”
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
- Lisbona si prende tutto lo sguardo (quattro fogli di diario)
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
Archivi categoria: Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Canal Grande
di Antonio Prete Quella volta che l’uomo del vaporetto ti lasciò sull’imbarcadero separandoti da noi, la luce moriva sulle acque, e i tuoi figli, poi, a cercarti in tutta quella folla del week-end di novembre, i palazzi sul Canal Grande … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Sera d’aprile a Milano
di Antonio Prete Una mezzaluna velata su piazza Vesuvio. E una panchina stordita dal sonno. Nelle voci che attendono l’autobus suoni di una lingua che ha l’abbaglio improvviso del deserto nelle sillabe. . Il cielo è chiuso in una sua … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Site transitoire
di Antonio Prete a Jean-Paul Philippe Dove l’onda di creta trascolora rugosa e s’abbrunisce sul crinale difeso dalla linea dei cipressi, dove un resto di dolcezza trascorre sulla pelle arida d’un giallo perso nel verde settembrino, il tuo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
L’una e l’altra vista
di Antonio Prete Versa il rosa nel platino, l’aurora. Poi nel celeste si dissipa il giorno. E la luce del meriggio riaccende nella pietra il respiro. . Nella spenta trasparenza s’inombrano le piante. Si scurisce l’arabesco dei larici nel brividio … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Triangolo
di Antonio Prete Il tempo sta nella nostra mente – si percepisce in essa – come disposto in tre cerchi. In uno c’è tutto quello che il ricordo salva dal naufragio: volti, profili di città, paesaggi. Nell’altro sta, velato, quel … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
A un amico scomparso
di Antonio Prete Quello che ti mancò d’anni, di viaggi, di stelle alla finestra, quello che ti mancò di giorni srotolati nelle strade o nel silenzio dolce dei pensieri, quello che ti mancò di lune immobili sopra le torri, di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Imitazione
di Antonio Prete Dalla finestra pioggia di pallida luce su versi che non hanno compimento. Volteggiano parvenze : i fantasmi di quel che non accadde. Ora levano le loro bandiere : tempocenere intorno, sparizione. . Sotto la pioggia di pallida … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Quel che è perduto
di Antonio Prete È forse ancora qui, lungo le strade percorse dai tram, nel pulviscolo che sale dai viali e fa opaca l’aria, quel nostro antico discorrere d’amore. È forse ancora qui, parvenza e gelo, quell’ amarsi, silenziosi, sul terrazzo, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Taccuino blu 4. Les amoureux aux lys
di Antonio Prete Sillaba d’aria e di silenzio, la musica dei gigli la chiama verso il bacio. . Nuda, gli occhi e le punte dei seni fanno un rettangolo stellare. Le dita, foglie notturne sulla pelle di lei. Tra le … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
I cieli vedono
di Antonio Prete I cieli vedono. Per questo sono di volta in volta ridenti o corruschi, tempestosi o sereni. Questo cielo guarda la vela che sta solcando il mare, il pergolato che protegge i grappoli dai raggi, la parete di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Nell’ultima neve
di Antonio Prete I nostri passi, un mattino di marzo, sopra la neve bucata dall’erba. Alberi stringono il cielo tra i rami. Sul dosso, in alto, la bianca villa con i torrioni, di là dai cipressi la trapunta dei vigneti. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Via Bronzetti, al 3
di Antonio Prete Foglie su foglie nelle strade dell’ autunno. È questa, non più questa, la via, questo il numero. “Come il tempo sfrangiò le postille”, una voce sospira dal divano marrone mimando un recitativo d’opera. . “Gli anni sono … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Spleen
di Antonio Prete Una palma, l’orizzonte, la riva : sulla duna un cespuglio arso di cardi. Passa la nave mia, ha nella stiva pegni d’amore, sdruciti stendardi.
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Sera d’inverno a Verucchio
di Antonio Prete Sono nuvole scure le chiome dei pini lungo la strada che scende al ponte. Un lago di nebbia a valle : dagli argini salgono colline nell’ultima luce. . In fondo al viottolo, sopra il borgo, si è … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Su un motivo di Jean Tardieu
di Antonio Prete Dove non luce luna, dove non canta gallo, dove l’altrove e il qui si sono smarriti. . Nessun arcobaleno sulle dune. Nessun filo di vento nelle vele. . E tu somigli, fuggitivo, al tempo privo di tempo, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Sestina
di Antonio Prete (andando in treno lungo l’Adriatico) Gabbianelle sul greto di un estuario. I cespugli e i pensieri sotto un velo. I sassi del frangiacque nel sudario di nebbia, il mare privo del suo cielo. Poi, una guglia. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Le vert paradis
di Antonio Prete L’erba, l’erba mattutina, com’era nell’infanzia lucente l’erba, com’era odorosa, con la sua brina. . Com’era forte l’albero, tutto pieno di primavera. . E la luce, com’era bianca la luce, fin dentro il cuore della sera. . Quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Taccuino blu 3. Rispondersi
di Antonio Prete Questo sole ottobrino che dall’alba è intento ad asciugare i coppi dei tetti e a far lucenti le foglie della magnolia, ha nella sua dolcezza un tremito che è dimenticanza del fulgore estivo e insieme passo quieto … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Taccuino blu 2. Pixel e lontananze
di Antonio Prete Un’immagine al giorno sul display, oggi una bianca cascata e gli uccelli che volano leggeri nella schiuma, ieri un’iguana ti fissava con grandi occhi dal suo mantello verde, è la terra con le sue meraviglie che … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Taccuino blu 1. Milano, inverno e primavera 1968
di Antonio Prete Acerba intimità con l’impossibile. . Una pioggia di volti lungo il giorno, le strade solidali con il grido. Era cielo, era carne il desiderio. . Prosodia della rivolta, Vietnam, Praga, la lontananza ferita era nei passi, nei … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento