Archivi categoria: Trasmissioni radio di Antonio Devicienti

Trasmissioni radio 23. Nel buio

di Antonio Devicienti «La vera conoscenza non è una scienza – è, piuttosto, una via di uscita. Ed è possibile che questa coincida oggi con una tenace, lucida, svelta resistenza sul posto» – Giorgio Agamben Allegoria della politica nella rubrica … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Politica, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 22. Volti

di Antonio Devicienti L’unico film sceneggiato da Samuel Beckett è del 1964, si chiama Film e ha come attore protagonista Buster Keaton per la regia di Alan Schneider, fotografia di Boris Kaufman. È un cortometraggio di 22 minuti sul tema … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 21. Per Michel Petrucciani

di Antonio Devicienti Che cosa sa e che cosa realmente comprende chi non vive in un corpo in difficoltà di chi, al contrario, deve fare i conti con una limitazione, una mancanza, un impedimento di carattere fisico? Nulla. In tutta … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 20. La motocicletta di John Berger

di Antonio Devicienti Scrittura è apertura e attenzione al mondo, scrittura è uno dei modi tramite i quali la mente (e il corpo) attraversano il mondo. Così come lo è il disegno. È nota l’importanza che John Berger attribuisce al … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)

di Antonio Devicienti Amo molto scrivere degli spazi, per me sempre meraviglianti, di Villa Menafoglio Litta Panza a Biumo Superiore di Varese e, qui in particolare, scriverò di Robert Irwin. Sono figlio della luce salentina che, meridiana e riflessa da … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso

di Antonio Devicienti In una precedente “trasmissione radio” (per la precisione la quinta ) avevo detto di alcune opere dell’artista di Alessano Pasquale Fracasso indissolubilmente legate alla cultura contadina della Terra d’Otranto. Torno ora a parlare di una sua nuova … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 18. Immaginando Julio Cortázar a Parigi

di Antonio Devicienti Quante città sanno essere anche una biblioteca, anche una macchina delle storie, anche un collidere e mescidarsi d’innumeri universi? Non molte, a ben pensarci. E Parigi sembra possedere in grado supremo tale capacità. Passeggiava, da solo, imboccando … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 17. Indegnamente imitando Sogni di sogni di Antonio Tabucchi

di Antonio Devicienti A. T., scrittore italo-portoghese, durante il consueto sonno pomeridiano nella sua casa di Lisbona, sognò che era il pomeriggio del 25 aprile 2011 e che tutta la Baixa era imbandierata a festa per celebrare la Rivoluzione dei … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 16. Intorno all’idea di “campagna”

di Antonio Devicienti Questa trasmissione radio ha a che vedere con la memoria e con la nostalgia, con le lunghe giornate (e nottate) d’estate trascorse in campagna. Forse in quanto Salentino, originario cioè dal lembo estremo di Puglia, dovrei avere … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 15. Ricordo di Mario Marti

di Antonio Devicienti Ne avevo sentito parlare dai miei professori del Liceo Capece, lo avevo sentito lodare come qualcuno di cui noi Salentini dovevamo andare orgogliosi (lo stesso avevo udito dire di Oreste Macrì). “Matricola” dell’Università di Lecce, iscritto a … Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Memorie, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 14. Tre ultimi mestieri

di Antonio Devicienti Chissà che cosa direbbe l’ultima macàra di Terra d’Otranto? – forse: «Guarda gli olivi sulla soglia del giardino come alzano le braccia nel disco della luna: venite voi che volete galoppare in sella ai pensieri-cavalli sopra i … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 13. Ricordando Gerardo Marotta

di Antonio Devicienti “Convoco qui ogni giorno l’Europa, Platone, Giambattista Vico, Giordano Bruno, convoco qui Marco Aurelio, qui in Via Monte di Dio, Hans Georg Gadamer, Simone Weil, convoco la loro inflessibilità etica, la loro dolce parola, Jacques Derrida, Maria … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 12. Leggendo dell’Erinni dormiente secondo Giorgio Agamben

di Antonio Devicienti Sogna i tetti di lamiera delle officine di Sesto San Giovanni, la biblioteca di Efeso, le locomotive ferme alla Gare du Nord. Sogna tenebre compatte da perforare con la sonda acuminata del pensiero. Dopo il furore sogna. … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | 2 commenti

Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano

di Antonio Devicienti Qui la sera continua a scendere dolce e silenziosa, generosa di ombre benigne e malinconiche. A quest’altezza del Capo di Leuca la luce della mattinata e quindi del pomeriggio, sfolgorante ed esuberante, trascolora lentamente sfumando i celesti … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 10. Guardando e riguardando Carmelo Bene in video

di Antonio Devicienti Scrivi a piedi scalzi e non dimenticare l’odore della terra sotto la Canicola. Impara da Giuseppe Desa di Copertino i voli impossibili. Impara dal mare di Santa Cesarea la lezione dello scoglio e dello zolfo: la parola … Continua a leggere

Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)

di Antonio Devicienti Morire in vita e veder nascere versi bellissimi, indimenticabili. Dopo la luna e dopo i campi di tabacco, nella liscivia bollente. Le morte in Puglia siedono sulle soglie in ascolto tenendosi le mani in grembo, sassi capaci … Continua a leggere

Pubblicato in Bodiniana, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 8. Porto Badisco

di Antonio Devicienti Questa trasmissione radio è un’ammissione di nostalgia: ho nostalgia di quegli stanzoni a Porto Badisco illuminati da brutti neon al soffitto e con i tavolacci di legno (meglio se piazzati fuori sotto la veranda che dava sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Memorie, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 7. Dopo i fumi di Ilaria Seclì

di Antonio Devicienti Ilaria Seclì ha pubblicato questi versi nel suo spazio web Le ragioni dell’acqua il 31 luglio 2023: Dopo i fumi La regione dell’inferno è solare se vince l’orso o il fuoco dura chi tra chi resta dice … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 6. Opus tessellatum hydruntinum

di Antonio Devicienti L’unicorno e la stella, il monaco forse accovacciato: la tradizione vi scorge l’autoritratto del monaco Pantaleone di Otranto – mi piace pensare il monaco inginocchiato per terra mentre posa le ultime tessere che completano la figura dell’unicorno, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Trasmissioni radio 5. Zzarrisciata

di Antonio Devicienti Chiedo al mio fraterno amico Pasquale Fracasso di mandarmi alcune foto di suoi lavori; mi risponde così: Carissimo Antonio, non so se proprio valga la pena far vedere questi frammenti d’immagini, ma non posso fare a meno, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Foto d'affezione, Letteratura, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti | Contrassegnato | 1 commento