Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 10. Vita nuova e altro
- Come nacque il Museo civico archeologico di Lecce, oggi Museo “Sigismondo Castromediano”
- Conferenza di Rosario Coluccia, La cultura medievale nel Salento – Galatina, 6 febbraio 2025
- Luigi Latino, La linea quasi dorata
- Manco p’a capa 239. Che fare? Dobbiamo copiare i Cinesi
- “Mi sono spremuto/fino all’ultima stilla/per crescermi Uomo”
- Mario Marti a 10 anni dalla scomparsa. Testimonianze – Lecce, 4 febbraio 2025
- La tomba monumentale di Caterina De Franceschi (?- 1405) nella Basilica del Santo a Padova
- Giovanna Romano e la poesia
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
Archivi categoria: Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Eugenio Giustizieri: estasi di vita
di Augusto Benemeglio Chioma metallica: Eugenio Giustizieri se ne è andato alla fine d’Aprile del 2011 (aprile è il mese più crudele), alla fine di un giorno qualunque (“Se il giorno è finito /non lasciare sulla riva /le tempeste d’ombre”). … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Augusto Benemeglio
4 commenti
Don Giuseppe Leopizzi, cantore di Dio
di Augusto Benemeglio Le nozze d’oro con Dio e il saluto di Papa Francesco: Otto anni fa, il 16 aprile 2016, ci ha detto addio don Giuseppe Leopizzi, uno dei grandi personaggi della storia contemporanea di Gallipoli e del Salento. … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Augusto Benemeglio
Lascia un commento
Aldo Moro nel ricordo di Donato Moro suo cugino
di Vittorio Zacchino Dalla babilonia delle mie carte è riemerso inaspettato, e prezioso, un articolo di Donato Moro scritto sul << Popolo del Salento>> del Maggio 1985, dal titolo RICORDO DI ALDO MORO. L’ho riletto, con emozione, trovandoci l’ennesimo segno … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Memorie
Contrassegnato Donato Moro, Vittorio Zacchino
1 commento
Testimonianza per Vicente González Martín, maestro degli italianisti spagnoli
di Antonio Lucio Giannone Non ricordo con esattezza quando ho conosciuto Vicente González Martín. Probabilmente sarà stato in occasione di qualche Convegno in Italia negli anni Novanta del secolo scorso o nei primi anni Duemila. Conoscevo benissimo i suoi interessi … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Franz Kafka, il costruttore di un mondo misterioso
di Antonio Errico Cento anni fa, il 3 giugno del 1924, nel sanatorio di Kierling, vicino Vienna, moriva Franz Kafka. Era nato nel mese di luglio del 1883. Non aveva ancora compiuto i quarantuno. Una vita breve. Un’opera breve: ma … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Per Filippo Giacomo Cerfeda
di Mario Spedicato Filippo Giacomo Cerfeda ci ha lasciati anzitempo, prima che il suo straordinario talento di ricercatore potesse pienamente produrre i frutti più maturi. Chi ha seguito la sua incessante attività di docente ed archivista si convince … Continua a leggere
Ricordo di Giacomo Furia
[A nove anni dalla scomparsa di Giacomo Furia, ripropongo questo ricordo di Antonio Mele /Melanton] Breve corsivo di cinema-nostalgia. Per non dimenticare di Antonio Mele / Melanton Alla bella età di 90 anni è morto il 5 giugno scorso, a … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Cinema
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
I novant’anni di quell’eroe sognante di nome Paperino
di Antonio Errico Eroe del tempo lungo, del sovratempo, della leggerezza, dell’immaginario, della fantasia, del trasognamento, si presentava sulla scena nel mese di giugno, quand’era appena finita la scuola, quando era già estate piena, in quel meriggiare montaliano pallido e assorto, insieme ad altri … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Prosa
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Mario Marti e la critica letteraria – Trepuzzi, 17 maggio 2011
Discorso di Mario Marti in occasione dei festeggiamenti organizzati dall’Associazione “Galileo” per il suo 97° compleanno
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura, Video
Contrassegnato Mario Marti
Lascia un commento
Nuova Americana 3. Addio Paul Auster
di Adele Errico “Delitto e castigo” fu il fulmine che si abbatté dal cielo e lo mandò in frantumi, e quando riuscì a riprendersi Ferguson non ebbe più dubbi sul futuro, se un libro poteva essere questo, se un romanzo poteva fare questo al … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Francesco Politi e l’universalità della poesia
di Gigi Montonato 22 anni fa, il 20 aprile del 2002, si spegneva a Roma Francesco Politi, germanista e poeta, traduttore e docente universitario, direttore dell’Istituto di Cultura Italiano a Monaco di Baviera e promotore culturale, conferenziere e dirigente di … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Gigi Montonato
1 commento
Ricordo di Antonio Mele / Melanton
di Gianni Vergine ” Ma come diavolo fa?…” “Chi gli guida la mano, lu sciacuddhri?” ” None, quale sciacuddhri…ci sape quale santu ede, ca stè scusu inthru a ddhra matita…”. Più o meno erano questi i toni che io, poco … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gianni Vergine
Lascia un commento
La “Macennulla” nel filone del giornalismo umoristico di Terra d’Otranto
di Marco Leone Parlare della Maccennula qui a Copertino è un po’ come portare vasi a Samo. Tutti voi conoscete la storia di questo giornale, che alle spalle una storia consolidata (sono oramai settantacinque anni dalla sua nascita) e tutto … Continua a leggere
Nicola G. De Donno, il fustigatore disilluso
A vent’anni dalla morte di Gigi Montonato Il 7 marzo di venti anni fa moriva il poeta dialettale magliese Nicola G. De Donno (1920-2004), un protagonista delle lettere salentine del ‘900 e il più grande fustigatore di costumi politici che … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
1 commento
Il secolo lungo di Mario Marti
di Gianluca Virgilio Scrivo sull’onda dell’emozione per la scomparsa di Mario Marti. E’ il pomeriggio del 4 febbraio 2015 e Marti è morto da poche ore, la notte scorsa, nella sua casa di Via Ritucci, a Lecce. Si è spento … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Fiore, l’amore per la Puglia nell’angoscia divenuta poesia
di Adele Errico Rina Durante diceva di Vittore Fiore che avesse un segreto. Era in grado di vedere le cose liberate dagli orpelli, lucenti nella loro essenza. Per questo era un grande poeta, perché i poeti sanno guardare il mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Pensando Aldo D’Antico
di Gigi Montonato Il 31 gennaio scorso è morto a Parabita Aldo D’Antico. Insegnante, scrittore, editore, operatore culturale. Aveva 77 anni, molti dei quali vissuti nell’impegno sociale più vario, soprattutto promotore e organizzatore di eventi oltre che di strutture culturali, … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento
Di Mario Marti, per Mario Marti
di Gianluca Virgilio Scrivere di Mario Marti, per Mario Marti, per i suoi cento anni, non significa solo fargli gli auguri, rievocando la lunga e ricca storia di uno studioso, un docente, un organizzatore di cultura che ha attraversato il … Continua a leggere
Aldo de Bernart. In memoria
di Paolo Vincenti In questi dieci anni di assenza del maestro Aldo de Bernart, una serie di manifestazioni e poi scritti e celebrazioni hanno contribuito a serbarne vivo il ricordo. Immediatamente dopo la morte, nel numero di marzo 2013 … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Prefazione a Tra scuola, Ricerca e Memoria. Aldo De Bernart dieci anni dopo (2013-2023)
di Mario Spedicato – Paolo Vincenti Per ricordare Aldo de Bernart, sabato 11 marzo 2023, a Ruffano, presso la Chiesa B.M. Vergine, si è tenuta la serata commemorativa “Ricordo di Aldo de Bernart. A dieci anni dalla scomparsa”, organizzata dalla nostra … Continua a leggere