Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 12. Casa rurale
Archivi categoria: Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
di Ferdinando Boero Jean-Baptiste de Lamarck, con il Trattato di filosofia zoologica, fondò la teoria dell’evoluzione nel 1809, anno di nascita di Charles Darwin. Oggi nessuno considera la zoologia una branca della filosofia, anche se Aristotele scrisse il primo trattato … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Ecologia, Scienza
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Giovanni Antonio e Rocco Primoceri, padre e figlio decorati taurisanesi con la Croce al Merito di Guerra
di Rocco Orlando L’onorificenza della Croce al Merito di Guerra, istituita il 19 gennaio 1918, alla fine della Grande Guerra, è stata concessa a tutti i militari italiani che hanno onorevolmente prestato servizio attivo per un periodo minimo ben … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Memorie, Storia
Contrassegnato Rocco Orlando
Lascia un commento
Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
di Antonio Lucio Giannone Lecce 23. XI. 2010 Chiarissimo Prof. Giannone, Seguo, con interesse e anche con commozione, il Suo impegno per far conoscere appieno Vittorio Bodini, mio maestro d’italiano nel Liceo “Colonna” di Galatina negli anni ’40. Rammento le … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Bodiniana, Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Giacinto Urso
1 commento
Per Aldo
di Paolo Vincenti Aldo D’Antico era uno dei miei più grandi amici. Gli devo molto. Quando ho iniziato a scrivere e pubblicare è stato uno dei primi a credere in me e ad incoraggiarmi. Nutrivo per lui una stima immensa … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Presentazione di Giuseppe Caramuscio e Mario Spedicato, Confini che dividono, frontiere che uniscono. In memoria di Francesco De Paola nel primo anniversario della morte
di Giuseppe Caramuscio – Mario Spedicato Quattro anni fa, nel licenziare alle stampe il Festschrift per gli ottant’anni di Franco De Paola, ci sembrò naturale e persino ovvio augurargli anni di salute e di attività di ricerca, di questa anticipando … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Giuseppe Caramuscio, Mario Spedicato
Lascia un commento
La verità della storia
di Gianluca Virgilio [Scritto nel 2009 per i 95 anni di Mario Marti ] Il 19 maggio 2009 Mario Marti ha compiuto la bella età di novantacinque anni, essendo nato a Cutrofiano lo stesso giorno del 1914. L’editore Mario Congedo … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Per Franco De Paola, un gentleman salentino
di Paolo Vincenti Franco De Paola ha saputo unire nei suoi studi, in fertile connubio, il Salento e l’Inghilterra, e proprio questo scambievole legame si è voluto esprimere nel 2019, in occasione del compimento del suo ottantesimo genetliaco, con … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Ricordo di Giacinto Urso
di Maurizio Nocera La sua ultima lettera è di qualche settimana fa: i suoi auguri delle feste di fine anno a margine della copertina del libro di Lino De Matteis, Storia del Grande Salento (Lecce, Edizioni Grifo, 2024). «Auguri di … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Maurizio Nocera
Lascia un commento
Incontro con Antonio Tabucchi
di Antonio Lucio Giannone Antonio Tabucchi (Pisa, 1943 – Lisbona, Portogallo, 2012) è stato uno degli scrittori più significativi degli ultimi decenni del Novecento e dei primi anni Duemila, ma ha svolto anche un’intensa attività di studioso della letteratura portoghese, … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Un Convegno urbinate su Bruno Gentili
di Pietro Giannini Il 20 e 21 novembre si è tenuto a Urbino un Convegno su Bruno Gentili a 10 anni dalla morte, avvenuta a Roma il 7 gennaio 2014, e nell’anniversario della nascita, avvenuta a Valmontone il 20 novembre … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Antichistica
Contrassegnato Pietro Giannini
Lascia un commento
Buon compleanno, Mister Darwin!
di Ferdinando Boero Il 24 novembre 1859 fu pubblicato un libro che cambiò la nostra visione del mondo: On the Origin of Species by Means of Natural Selection, or the Preservation of Favoured Races in the Struggle for Life, da … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Ecologia
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Nuove segnalazioni bibliografiche 35. Per Antonio Vallone
di Gianluca Virgilio Mi raccontava mio padre (classe 1921) che, da ragazzo, dunque, verso la fine degli anni Venti o al massimo ai primi dei Trenta, sulla parete del laboratorio d’un calzolaio, in uno sgabuzzino piuttosto angusto sito nell’ottocentesca Via … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
I tria corda di Gino Giovanni Chirizzi
di Mario Spedicato Tria corda è il titolo di un sonetto che illumina più di un’autobiografia ragionata i solidi riferimenti esistenziali di Gino Giovanni Chirizzi. Nel redigere queste note l’abbiamo riletto (cfr. Canti di una vita, 2023 quarta di copertina) … Continua a leggere
Gianluca Virgilio, Antonio Vallone e il calzolaio di Via Luce
Discorso tenuto presso l’Auditorium del Liceo Scientifico e Linguistico Antonio Vallone di Galatina in occasione del Cinquantesimo anniversario della sua fondazione, il 19 ottobre 2024 (video a cura di Giuseppe Frassanito).
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Video
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Eric Hazan, l’inventore di Parigi
di Antonio Montefusco Sulla tomba del cimitero di Montmartre, Stendhal ha voluto una lapide in italiano: «Arrigo Beyle [era il suo vero nome, nda] Milanese, scrisse, amò, visse». Lo scrittore non era riuscito a entrare all’Ecole Polytechnique, e da raté (grande perdente), si … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Montefusco
Lascia un commento
Antonio Vallone e il calzolaio di Via Luce
di Gianluca Virgilio Gentili Signore e Signori, innanzitutto, devo ringraziare la nostra Preside prof.ssa Angela Venneri, il collegio dei professori e il Consiglio d’Istituto che mi hanno assegnato il compito di parlare della figura di Antonio Vallone. Lo hanno fatto … Continua a leggere
Manni: quarant’anni in Terra d’Otranto
di Antonio Prete Lecce, 1984. Una rivista letteraria è l’inizio: “l’immaginazione”. Un bimestrale stampato con frugale domesticità, ma che già accoglie sin da subito presenze attive sulla scena culturale del Paese. Il Salento, o Terra d’Otranto, come un tempo si … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Il fascino dei miti eterni: “Marcello, come here”
di Antonio Errico Quando morì Marcello Mastroianni, il 18 dicembre del Novantasei , dall’alto della Fontana di Trevi furono calati tre lunghi drappi di seta nera, mentre nell’aria si diffondevano le immagini della Dolce vita. Dalle acque della Fontana Anita … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Cinema, Prosa
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Ricordo di Sandro Greco
di Antonio Lucio Giannone Sandro Greco, scomparso il 29 luglio scorso all’età di novantasei anni a Salice Salentino, è stato uno degli artisti pugliesi più estrosi e ricchi di inventiva di quest’ultimo mezzo secolo. Nato a San Pietro Vernotico nel … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Arte
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Trasmissioni radio 15. Ricordo di Mario Marti
di Antonio Devicienti Ne avevo sentito parlare dai miei professori del Liceo Capece, lo avevo sentito lodare come qualcuno di cui noi Salentini dovevamo andare orgogliosi (lo stesso avevo udito dire di Oreste Macrì). “Matricola” dell’Università di Lecce, iscritto a … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Memorie, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento