Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il complesso di Chirone di Ettore Catalano
- Massimo d’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta (Parte seconda)
- Presentazione di Ettore Catalano, Il complesso di Chirone – Bari, 23 maggio 2025
- Manco p’a capa 257. La strada della sostenibilità è ancora lunga e tortuosa
- Presentazione di Massimo Galiotta, Arte e pensiero critico – Trento, 22 maggio 2025
- Geni incompresi
- Luigi Latino, La fierezza
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 3. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte seconda)
- Sei pezzi ateniesi
- Dire degli alberi …
- Il mausoleo a Giandomenico Sala, illustre medico di Padova, nella Pontificia Basilica del Santo
- Antonio Stanca, Universum A-49
- Massimo d’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta (Parte prima)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 25. Natura meravigliosa
- Le Vie dei Canti salentini
Archivi categoria: Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Manco p’a capa 234. Il National Biodiversity Future Center
di Ferdinando Boero Concludere il 2024 con note positive non è facile. Sarà avvenuta qualcosa di buono in questi ultimi tempi? Mi occupo di biodiversità ed ecosistemi e di buono c’è che le due parole sono ora nell’Articolo 9 della … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 233. Dumb all over
di Ferdinando Boero Ho già trattato le canzoni che esaltano la violenza sulle donne, fino al femminicidio (clicca qui) e ora si ripresenta l’occasione di parlare di testi “inappropriati”. Un cantante, invitato a partecipare ad un evento, è stato disinvitato … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Musica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 232. Credenziali? Ma mi faccia il piacere!
di Ferdinando Boero Il 17 dicembre son finito in prima pagina sul giornale, anzi.. sul Foglio. Assieme a 139 colleghi, ho firmato l’appello che denuncia la visione “liberista” dello sviluppo urbanistico di Milano e che legittima le azioni di costruttori … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 231. Attenzione: sta montando la rabbia!
di Ferdinando Boero Il giustiziere che punisce chi opprime i deboli è un classico del repertorio cinematografico, da Robin Hood e Zorro fino ai supereroi e ai personaggi interpretati da Bronson, Neeson, Cruise e Statham. L’uccisione del cattivo è accolta … Continua a leggere
Manco p’a capa 230. Il politicamente corretto instupidisce l’homo sapiens
di Ferdinando Boero Non amo i film di Paolo Villaggio, eccetto uno: Sistemo l’America e torno, una storia sul razzismo. Villaggio viene spedito in America (USA) per prelevare un cestista nero; lo deve portare in Italia per un ingaggio in … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Linguistica, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 229. Una democrazia da scolari di seconda media
di Ferdinando Boero In democrazia la maggioranza vince, ma non è detto che faccia la scelta giusta. Molti, troppi votanti tendono a credere a chi dice loro quel che vogliono sentirsi dire; mantenere i propositi, poi, è opzionale. Se non … Continua a leggere
Manco p’a capa 228. Perché Il Mare a Scuola
di Ferdinando Boero Durante la campagna Il Mare a Scuola organizzata dalla Fondazione Marevivo in collaborazione con MSC Foundation e Fondazione Dohrn, in diverse occasioni le autorità intervenute a bordo della Nave Patrizia, a Napoli, Palermo, Livorno e Genova, hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 227. IA: la ragione si dà agli scemi…
di Ferdinando Boero Nonostante mi abbia dato per morto (clicca qui) ho continuato a usare Chat GPT (non sono superstizioso: porta male). Di solito le chiedo (per me è femmina) cose che già so, per fargliele mettere in ordine. Ed … Continua a leggere
Manco p’a capa 226. Supercazzole e semisupercazzole
di Ferdinando Boero Amplissimi collegae, quid re vera significant regulae costitutionisque emendationes, quas Nord, vir ex amplissimis, proposuit? Huius relationis causae minimum quinque sunt. Così iniziò l’intervento di Mario Capanna al Parlamento Europeo, il 13 novembre 1979. Capanna mi ha … Continua a leggere
Manco p’a capa 225. Evoluzione: da homo sapiens sapiens a homo sapiens stupidus
di Ferdinando Boero Inondazioni al nord, siccità al sud: l’intera penisola soffre per il cambiamento climatico rivelando una vulnerabilità di cui non ci siamo ancora resi conto pienamente. In passato abbiamo avuto fenomeni estremi disastrosi, ogni volta pensando che fossero … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 224. Se la persona giusta non è nel posto giusto…
di Ferdinando Boero L’identità del Movimento 5 Stelle è riassunta nel titolo di un articolo del FQ: Stato sociale, Carta e lotta alla corruzione. Non si parla di ambiente, transizione ecologica, sostenibilità. Nello Statuto del movimento, le cinque stelle sono: … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 223. Scuola: si impara senza capire
di Ferdinando Boero Nel precedente contributo a questo blog tratto delle basi su cui è fondato l’insegnamento nel nostro paese. Salvo rare eccezioni, si propongono regole generali, astratte, non basate su esperienze quotidiane: il metodo deduttivo. Ho argomentato che sia … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 222. L’innata biofilia di tutti i bambini
di Ferdinando Boero La lingua madre si impara ascoltando chi la sa, poi si imitano i suoni, e si comprendono le parole. Poi si formulano frasi brevi, si esprimono concetti e non solo desideri, e si associano tra loro. I … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 221. La transizione ecologica senza gli ecologi
di Ferdinando Boero Alberto De Sanctis rimarca, sul Secolo XIX del 14 settembre, come il Movimento 5 Stelle abbia abbandonato l’ambientalismo, per occuparsi di sociale e giustizia. Tra i provvedimenti del M5S con impronta ambientalista cita il bonus bici e … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 220. Tra noi e la natura sarà sempre la natura a vincere!
di Ferdinando Boero Papa Francesco, nel viaggio che attraversa due continenti, ribadisce le sue Encicliche Laudato Si’ e Fratelli Tutti, e parla di fratellanza riferendosi alle guerre e ai profughi, e di rispetto per l’ambiente, che va salvaguardato. Giovanni Paolo … Continua a leggere
Manco p’a capa 219. Indietro nella storia
di Ferdinando Boero Il 30 agosto, a Maglie, in piazzetta Martiri di via Fani, sotto al monumento di Aldo Moro, è stato presentato il libro Il bivio di Dino Greco, con l’autore hanno parlato Gero Grassi, Dario Massimiliano Visconti, e … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 218. Scienza e religione: l’ignoranza del negazionismo
di Ferdinando Boero Siamo gli unici animali dotati di coscienza di sé e in grado di chiedersi il perché delle cose (poi spiegheremo a Lollobrigida che questo non significa “senzienti”). Abbiamo accumulato un bagaglio di credenze, esperienze, e conoscenze che … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scienza
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 217. Vacanze a Suzzi
di Ferdinando Boero Il turismo eccessivo (overtourism) rende invivibili posti bellissimi, dove eserciti di vacanzieri competono per spazi sempre più piccoli in cui godere, si fa per dire, delle meritate vacanze. Nel periodo più infernale (agosto) da decenni vado in … Continua a leggere
Manco p’a capa 216. Mi devo rassegnare: l’Italia non è di sinistra!
di Ferdinando Boero Nei miei anni di gioventù, a Genova, non c’erano fascisti o, se c’erano, non osavano palesarsi. Come anche i democristiani: erano quelli che dicevano: “Il voto è segreto”. Frequentando solo gente che non esitava a dichiararsi “di … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 215. La responsabilità dei giornalisti
di Ferdinando Boero Mattia Feltri termina il suo Buongiorno prima delle ferie con la frase: è agosto e fa caldo come sempre fa caldo ad agosto. E quindi nessuna preoccupazione per il clima, e neppure per il meteo, è tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento