Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
Archivi categoria: L’isola e il leone di Augusto Benemeglio
Postfazione a L’isola e il leone
di Maurizio Nocera Per me ritrovare (oggi spesso per via email) Augusto Benemeglio è come ritrovare un fratello nelle lettere, un fratello le cui tracce non si smarriscono più. Mi ha insegnato molto Augusto. Per questo non posso dimenticarlo. Questa … Continua a leggere
Prefazione a L’isola e il leone (1984)
di Giuseppe Leopizzi 1.Sulle orme dei padri con lo sguardo al futuro Se è vero che l’irriconoscenza può essere definita come la “regione più popolata dell’anima” e che la memoria è “l’unico paradiso dal quale non possiamo essere scacciati”, la … Continua a leggere
L’isola e il leone (quinta puntata)
di Augusto Benemeglio Capitolo 21° Saremo una torcia di fuoco Dietro i merli delle torri e i parapetti dei bastioni, non tremava la luce degli occhi di Sermagistri, Arcanà, Ruri, Camaldari e Santachiera, né tremavano le loro voci. Essi videro … Continua a leggere
Pubblicato in L'isola e il leone di Augusto Benemeglio
Contrassegnato Augusto Benemeglio
Lascia un commento
L’isola e il leone (quarta puntata)
di Augusto Benemeglio Capitolo 15° L’isola della luce L’uomo dalla memoria ferita era sulla spiaggia calda di mezzogiorno ed aveva in mano una scheggia di luce, un frammento dello sguardo della fanciulla dall’aspetto regale: un incendio di smeraldi che faceva … Continua a leggere
Pubblicato in L'isola e il leone di Augusto Benemeglio, Letteratura
Contrassegnato Augusto Benemeglio
Lascia un commento
L’isola e il leone (terza puntata)
di Augusto Benemeglio Capitolo 11° Il re-pescatore “Io sono la madre di cento dinastie di uomini di mare”, – disse la donna delle rocce- Tu non tornerai più alla tua nave. “Il tuo mondo è questo, ormai, dove il vento … Continua a leggere
Pubblicato in L'isola e il leone di Augusto Benemeglio
Contrassegnato Augusto Benemeglio
Lascia un commento
L’isola e il leone (seconda puntata)
di Augusto Benemeglio Capitolo 6° La madonna lanciatrice Mentre le navi da carico, le caracche e parte delle galee guadagnavano la rada di scirocco per trovare un approdo e sbarcare gli stradiotti, le batterie, i carri e i cavalli, l’Ammiraglio … Continua a leggere
Pubblicato in L'isola e il leone di Augusto Benemeglio
Contrassegnato Augusto Benemeglio
Lascia un commento
L’isola e il leone (prima puntata)
di Augusto Benemeglio Capitolo 1° L’Ammiraglio Giacomo Marcello Sotto i bastioni grigi di Gallipoli, sul fianco sinistro della torre di San Luca, mentre tutto il mare ribolliva di boati e nel cielo si alzavano bandiere di fumo, prima che una … Continua a leggere
Pubblicato in L'isola e il leone di Augusto Benemeglio
Contrassegnato Augusto Benemeglio
Lascia un commento