Archivi categoria: I resti di Babele di Antonio Errico

I resti di Babele 6. Castelli di sabbia

di Antonio Errico Forse Castel del Monte fu innalzato così: come quel  castello di sabbia sulla spiaggia impastato da un bambino. Con la stessa maestria, con la stessa sapienza, con la stessa distanza da tutto il mondo che formicola intorno. … Continua a leggere

Pubblicato in I resti di Babele di Antonio Errico, Prosa | Contrassegnato | Lascia un commento

I resti di Babele 5. La macchina da scrivere

di Antonio Errico Così, all’improvviso, senza nessun sintomo, nessun avvertimento, il computer s’inchioda, non va avanti né indietro. Non risponde ai clic. Non si spegne nemmeno. Il gatto sul desktop mi fissa sornione. Il cellulare del tecnico mi informa con … Continua a leggere

Pubblicato in I resti di Babele di Antonio Errico, Prosa | Contrassegnato | 1 commento

I resti di Babele 4. L’insostituibile essenzialità dei libri

di Antonio Errico “Anche quando avevamo libri a nostra disposizione, molto tempo fa, non abbiamo saputo trarre profitto da ciò che essi ci davano. Abbiamo continuato come se niente fosse ad insultare i morti. Abbiano continuato a sputare sulle tombe … Continua a leggere

Pubblicato in I resti di Babele di Antonio Errico, Prosa | Contrassegnato | Lascia un commento

I resti di Babele 3. La memoria dei fogli nei cassetti

di Antonio Errico Sui fogli di un’agendina sprofondata in un cassetto, ci sono segnati i numeri di telefono di persone conosciute in almeno trent’anni. Fogli ingialliti. Inchiostro stinto. Anche numeri di creature che sono state e non sono più, di … Continua a leggere

Pubblicato in I resti di Babele di Antonio Errico, Prosa | Contrassegnato | Lascia un commento

I resti di Babele 2. Raffaele La Capria, l’ultimo narratore capace di scrivere il tempo

di Antonio Errico Quando si prova una bella, affettuosa e beneagurante invidia, bisogna confessarla. Allora io confesso che per Raffaele La Capria provo una bella, affettusa e beneaugurante invidia. Il tre di ottobre avrà novantacinque anni, e pensa acutamente ancora, … Continua a leggere

Pubblicato in I resti di Babele di Antonio Errico, Letteratura | Contrassegnato | Lascia un commento

I resti di Babele 1. Quale libro per le vacanze?

di Antonio Errico Qualche volta accade che qualcuno ti chieda il consiglio di un libro da leggere in vacanza. Poche altre domande mettono a disagio allo stesso modo. Consigliare un libro da leggere è un’impresa difficile in generale. Consigliare un … Continua a leggere

Pubblicato in I resti di Babele di Antonio Errico, Letteratura | Contrassegnato | Lascia un commento