Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
- I resti di Babele 18. Amore e poesia in Franco Melissano
Archivi categoria: Foto d’affezione
Dodici ritratti
di Antonio Devicienti Primo ritratto: Adolfo Bioy Casares Il suo fraterno amico Borges odiava gli specchi; Bioy Casares, invece, si lascia fotografare tra il grande letto in ferro battuto e lo specchio, la stanza si raddoppia, chi guarda la fotografia … Continua a leggere
Inchiostri 77. Pensieri di Ara Güler mentre fotografa Istanbul
di Antonio Devicienti Mi commuovi ogni giorno come già mi commuovevi quand’ero bambino – ti vedo sempre per la prima volta, Istanbul della mia passione. Ti chiamo Istanbul, ma hai il nome di ognuno dei tuoi abitanti che sono la … Continua a leggere
Pubblicato in Foto d'affezione, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 5. Zzarrisciata
di Antonio Devicienti Chiedo al mio fraterno amico Pasquale Fracasso di mandarmi alcune foto di suoi lavori; mi risponde così: Carissimo Antonio, non so se proprio valga la pena far vedere questi frammenti d’immagini, ma non posso fare a meno, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Foto d'affezione, Letteratura, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
1 commento
Promenade au Bois-de-Cise, vers l’église qu’on ne voit pas en été…
Confronta questa foto con quella, in questo sito, dal titolo La petite église du Bois-de-Cise, telle qu’on ne peut la voir qu’en hiver, lorsque les arbres sont nus.
Aprile sui sentieri di Ginestreto
Foto di Antonio Prete.
Inchiostri 32. Specola padovana
di Antonio Devicienti Nelle terse notti padovane la torre elevata sul rio nel punto dove neanche una fiammella accostata alla finestra rompe il buio. Nello scorrere dell’acqua l’armonia del divenire. Vertigine del salire i gradini che si avvitano su sé … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Foto d'affezione, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Inchiostri 31. Corda e nodi
di Antonio Devicienti Appesa a una parete dello studio c’era una corda con dei nodi; Giorgio Morandi se ne serviva per misurare e per fissare le distanze tra gli oggetti delle sue composizioni. Colpisce questa pratica all’apparenza rudimentale, ma che … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Foto d'affezione, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Inchiostri 30. Brera (orto botanico)
di Antonio Devicienti Qui venire, a ridosso del grande palazzo, ai piedi dell’osservaorio astronomico. Qui cercare un’altra Milano, qui dove lo spzio è raccolto e protetto contro ogni rumore. Lo si potrebbe definire un “fazzoletto” di terra lavorata e ordinata … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Foto d'affezione, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Inchiostro 29. I vigneti in inverno
di Antonio Devicienti I vigneti in inverno sono neri segni contro il cielo bianco; la loro spoglia immobilità ne è respiro tutto interno. Quel che accade nei ceppi contorti e fibrosi è il lentissimo nutrire delle linfe a preparare le … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Foto d'affezione, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Inchiostri 28. Campo e trattore
di Antonio Devicienti Domenica di pioggia e trattore (immobile ai margini del campo) sotto un telo di plastica. Sono questi momenti di sospensione e di apparente occultamento d’ogni possibile rigoglio e sgargiante magnificenza a preparare la germinazione che verrà. La … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Foto d'affezione, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento