Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Stanca, Universum A-48
- Studi su Edmondo De Amicis 3. Costantinopoli, un successo annunciato di Edmondo De Amicis
- La presenza polacca nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
Archivi categoria: Ecologia
Manco p’a capa 179. La nostra condizione attuale
di Ferdinando Boero Da che ho ricordo, e quindi sin dagli anni sessanta, la classe politica italiana non ha brillato per efficienza ed onestà. Con eccezioni virtuose che ognuno potrà ricordare e che, probabilmente, non coincideranno con le opinioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 178. I 150 anni dell’Acquario di Napoli
di Ferdinando Boero Centocinquant’anni fa, il 26 gennaio 1874, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, fondata nel 1872, inaugurò il suo Acquario, il primo in Italia e uno dei primi al mondo. Nel 2015, dopo un lungo periodo di chiusura, l’Acquario … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 176. Protestare sì, ma non basta!
di Ferdinando Boero Sono un reduce del ’68, ho occupato il mio liceo, e fatto blocchi stradali davanti al provveditorato di Genova, in via Assarotti. Eravamo seduti per terra e lo slogan era: Più aule più professori. Il Liceo Scientifico … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
di Ferdinando Boero Biologicamente, il ruolo femminile è di gran lunga più importante di quello maschile, tanto che in alcune specie animali i maschi sono semplici iniettori di sperma, in perenne accoppiamento con le femmine, ridotti a escrescenze sui loro … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 172. Fede e ragione: se non siamo fratelli ci penserà la selezione naturale
di Ferdinando Boero In un libro sull’ecologia e l’evoluzione della religione sostengo che le religioni, tratto fondamentale di tutte le culture umane, hanno favorito, con i riti, lo sviluppo della socialità e il successo delle popolazioni che le praticavano e … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 171. Quali conoscenze contano davvero?
di Ferdinando Boero Leggo su wikipedia che una ministra dell’attuale governo è laureata all’Università Commerciale Luigi Bocconi. Visto che alcuni ministri sfoggiano lauree in università telematiche, mi ritrovo a pensare al significato di “commerciale”. Tanto tempo fa, quando c’erano gli … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Universitaria
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 170. Come funziona il mondo
di Ferdinando Boero Una delle cose più divertenti del Pianeta Mare Film Festival riguarda un laboratorio in cui, sotto la guida di un regista e due montatori, studenti di corsi di laurea sulla natura e sul cinema progettano un filmato, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 167. La pubblicità dal punto di vista sociobiologico
di Ferdinando Boero Con la sociobiologia lo zoologo E.O. Wilson analizzò la nostra specie come una qualunque specie sociale; da zoologo, mi piace analizzare la pubblicità da un punto di vista sociobiologico. Da anni il trionfo del politicamente corretto ha … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Sociologia
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 166. La Natura si ribella
di Ferdinando Boero Nel film Leviathan, di George Cosmatos, Richard Crenna pronuncia una frase in latino “Natura non confundenda est” e poi la traduce in inglese: “Loosely translated: don’t fuck with mother nature“. Fuck with si traduce con “scherzare” o, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
di Ferdinando Boero Da “tecnico” che si occupa di scienze marine utilizzando risorse pubbliche (ottenute con bandi competitivi) sono al servizio del “pubblico” e, per me, il Governo è l’istituzione di riferimento. In decenni di attività, non ho mai trovato … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 164. Risorsa mare
di Ferdinando Boero Si dice che solo un governo di sinistra riesce a perseguire politiche di destra: è avvenuto con le privatizzazioni degli asset strategici pubblici innescate e attuate da Romano Prodi e Massimo D’Alema. Si potrebbe chiedere: allora i … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 163. Imbrigliamo le falesie (sic!)
di Ferdinando Boero Le Dolomiti crollano! Ogni anno l’acqua di pioggia penetra negli interstizi delle rocce e d’inverno gela. L’acqua si espande quando si solidifica (come sa chi ha dimenticato una bottiglia nel freezer) e, invece di spaccare la bottiglia, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 162. Gli eroi del negazionismo
di Ferdinando Boero La scienza progredisce per prove ed errori. Esiste un consenso unanime su fatti acclarati, una base conoscitiva condivisa da tutta la comunità scientifica, mentre le avanguardie scientifiche si addentrano in territori inesplorati di cui conosciamo poco. I … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scienza
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 161. Greta, i gretini e i vecchi che dicono sempre di no!
di Ferdinando Boero Greta è cresciuta, son passati 5 anni dal suo sciopero solitario per il clima del venerdì, davanti alla sua scuola. Il suo movimento è cresciuto con lei e i Fridays for Future sono una pungolo per tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 160. 12 agosto: la giornata contro la crudeltà sugli animali
di Ferdinando Boero Da zoologo non posso non far notare che il 12 agosto celebra la giornata contro la crudeltà sugli animali. Francesco, in Laudato Si’, ci incoraggia a non avere empatia solo per poche specie animali: “Probabilmente ci turba … Continua a leggere
Manco p’a capa 159. A Milano in cielo ci sono nuvole… quello è l’Atlantico!
di Ferdinando Boero L’Atlantico non è mai stato così caldo, ci dicono recentissimi articoli pubblicati su prestigiose riviste scientifiche, e lo stesso vale per il Mediterraneo: bene, sarà più piacevole farci il bagno, e la stagione estiva durerà più a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 158. Che cos’è l’ambientalismo ideologico
di Ferdinando Boero La scienza opera con due semplici passi: identifica l’ignoranza, e cerca di ridurla. Prendiamo la domanda cosmica: da dove veniamo? Un tempo le risposte erano del tipo: una divinità modella il fango, gli dà la vita col … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 157. Nessun problema: ci penserà la selezione naturale!
di Ferdinando Boero Ho più di 70 anni e sono sempre andato per mare: ricordo come stavano le cose tanto tempo fa. In più, a 20 anni, ho iniziato a studiare biologia marina e a consultare la letteratura scientifica che … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’ a capa 156. Il Restauro della Natura
di Ferdinando Boero L’azione dell’uomo ha modificato la natura a nostro vantaggio. I disboscamenti, le bonifiche, la costruzione di città, infrastrutture, sistemi agricoli e industriali hanno enormemente migliorato il nostro tenore di vita. Per ottenere questo risultato, però, abbiamo contratto … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’ a capa 155. Non basta la conversione ecologica, abbiamo bisogno di una conversione antropologica
di Ferdinando Boero Sono stato a Marsiglia, alla prima tappa del viaggio attorno al mondo dell’Amerigo Vespucci. Sul cassero, a poppa, otto pannelli di Marevivo e Fondazione Dohrn illustrano i principi della sostenibilità marina e della transizione ecologica. La Marina … Continua a leggere
Pubblicato in Antropologia, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento