Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
Archivi categoria: Ecologia
Manco p’a capa 214. Non bastano le aree protette
di Ferdinando Boero Complimenti a Luisiana Gaita per l’ottimo articolo sulla protezione del mare in Italia (Aree protette? Solo sulla carta e riguardano meno dell’1% del mare. Greenpeace smentisce il dato ufficiale del governo che parla dell’11,6%), e complimenti a … Continua a leggere
Manco p’a capa 213. “Ame mipiaciono i scuali”
di Ferdinando Boero I bambini sono ignoranti, hanno tutto da imparare, quelli in età pre-scolare sono analfabeti. Pasolini, in un’intervista, parlò della grazia degli analfabeti, si riferiva agli adulti ma ritengo che la sua considerazione valga anche per i bambini. … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 205. L’arte della natura
di Ferdinando Boero E così la Nature Restoration Law è passata, anche se con il voto contrario dell’Italia. Facciamoci sempre riconoscere…. La traduzione sul sito ufficiale è Legge sul Restauro della Natura, ma a volte si trova Ripristino. Prima le … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Per una gestione dell’ambiente marino basata sulla conoscenza
di Ferdinando Boero Dalla Convenzione di Rio sulla Biodiversità del 1992, i nostri impatti sul mondo naturale hanno guadagnato l’attenzione universale e sono stati elaborati piani per migliorare una situazione di deterioramento ambientale che ostacola le nostre possibilità di benessere … Continua a leggere
Oceani a rischio: ecco cosa ne pensa Ferdinando Boero
di Marevivo La presenza di acqua allo stato liquido rende possibile la vita sulla Terra. Ricoprendone il 71% della superficie, è il mare che permette al nostro Pianeta di essere un unicum. Se esistiamo lo dobbiamo ai mari che sono … Continua a leggere
Manco p’a capa 198. Il paradigma dell’estinzione
di Ferdinando Boero Charles Darwin, ne L’Origine delle Specie, scrive: Nessun paese può essere nominato in cui tutti gli abitanti nativi siano ora così perfettamente adattati l’uno all’altro e alle condizioni fisiche in cui vivono, che nessuno di loro potrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 197. Una domanda per i Ministri dell’Ambiente del G7
di Ferdinando Boero Sono a Torino, nella Reggia di Venaria, dove i Ministri dell’Ambiente dei sette paesi del G7 parlano di clima, energia e ambiente. La Fondazione Marevivo e la Fondazione Dohrn sono presenti con la mostra Only One, in … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 196. Il meteorite siamo noi!
di Ferdinando Boero Le richieste di boicottaggio di accordi tra università italiane e straniere hanno portato alla ribalta le tecnologie duali, a doppia finalità: una civile, molto sbandierata, e una militare, sottaciuta. Non è una novità. I fisici avevano ben … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 194. Giocando coi bambini
di Ferdinando Boero Sono stato invitato a un tavolo di discussione alla fiera del libro per bambini (Children’s Book Fair) di Bologna. La fiera era stracolma di persone e mi sentii come al mercato notturno di Jayapura, quando capii di … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 193. Stiamo linciando la natura
di Ferdinando Boero L’11 aprile 1991, davanti ad Arenzano, a pochi chilometri da Genova, affonda la petroliera Haven, sversando 144.000 tonnellate di petrolio. L’Amoco Cadiz ne sversò 223.000 in Bretagna. La Torrey Canyon 119.000 nelle Isole Scilly. Bazzecole, rispetto all’oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 192. L’inverno demografico
di Ferdinando Boero Le grida d’allarme sull’inverno demografico si basano su ragionamenti distinti che meritano di essere collegati. Ad esempio, molti dicono che non sia un problema se siamo otto miliardi: ci stabilizzeremo a dieci miliardi. Domanda: come facciamo a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 191. Sostenibilità: la comunità scientifica è osteggiata da tutti
di Ferdinando Boero Nella porzione d’Africa dove abbiamo avuto origine le condizioni climatiche ci permettono ancora di vivere seminudi. La natura, madre nei climi caldi, è per noi matrigna in quelli freddi, ma l’abbiamo addomesticata, colonizzando tutto il pianeta. Espandendoci, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 189. Riscriviamo l’articolo 3 della Costituzione
di Ferdinando Boero Inorriditi dalle leggi razziali e dal razzismo, tendiamo a ritenere che le razze siano un costrutto culturale che non corrisponde a realtà: siamo tutti uguali. L’Istituto Superiore di Sanità nega la validità della parola “razza” riferita agli … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
1 commento
Manco p’a capa 186. L’insostenibilità ambientale
di Ferdinando Boero Chi protesta a favore dell’ambiente è un ecoterrorista, chi manifesta a favore dei pesticidi è un eroe che difende l’agricoltura. Entrambi bloccano le strade: i primi sono fortemente osteggiati, i secondi sono salutati dalla folla festante, e … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 184. Darwin Day
di Ferdinando Boero Il 12 febbraio Charles Darwin compie 215 anni. Vale ancora la pena celebrarlo? Secondo me sì. In Italia il Darwin Day prese vita quando il ministro della pubblica istruzione, Letizia Moratti, nel 2004, con un provvedimento ambiguo, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 183. Mi sono scoperto liberista
di Ferdinando Boero Mi sono scoperto liberista; è giusto che il mercato regoli lo stato delle cose, basandosi sulla legge della domanda e dell’offerta. Se metto in vendita il mio gatto per un milione e non trovo chi mi dà … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 181. Washing
di Ferdinando Boero Aziende non molto sostenibili, o addirittura protagoniste dell’insostenibilità, “fanno finta” di avere un’etica “verde” con iniziative marginali che “lavano” la loro reputazione: il green washing, il lavaggio verde. Però, se un’azienda che produce e vende energia fossile, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 180. Influencer
di Ferdinando Boero Non sono influenzabile dagli influencer, anzi… no, mi influenzano, ma al contrario. Se un prodotto è molto pubblicizzato, soprattutto da un testimonial, evito accuratamente di comprarlo perché so che nel suo prezzo sono comprese le spese per … Continua a leggere
Manco p’a capa 179. La nostra condizione attuale
di Ferdinando Boero Da che ho ricordo, e quindi sin dagli anni sessanta, la classe politica italiana non ha brillato per efficienza ed onestà. Con eccezioni virtuose che ognuno potrà ricordare e che, probabilmente, non coincideranno con le opinioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 178. I 150 anni dell’Acquario di Napoli
di Ferdinando Boero Centocinquant’anni fa, il 26 gennaio 1874, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, fondata nel 1872, inaugurò il suo Acquario, il primo in Italia e uno dei primi al mondo. Nel 2015, dopo un lungo periodo di chiusura, l’Acquario … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento