Archivi categoria: Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia

Di mestiere faccio il linguista 9. Il razzismo e l’etimologia della parola razza

di Rosario Coluccia Parlando della scomparsa della grande scrittrice afroamericana Toni Morrison, Nobel per la letteratura nel 1993, nelle scorse settimane i media hanno ricordato i temi che, variamente declinati, percorrono le sue opere. Il ricordo, l’impossibilità di dimenticare una … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento

Di mestiere faccio il linguista 8. Nella scuola si gioca tutto!

di Rosario Coluccia L’articolo del 4 luglio, in cui invitavo a non esaltarsi per i voti lusinghieri che gli studenti meridionali (Puglia in testa) riportano agli esami di maturità, ha suscitato molte reazioni. Chiedevo. Quei voti testimoniano un’eccellenza reale? Come … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento

Di mestiere faccio il linguista 7. La lingua nell’era del calcio al femminile

di Rosario Coluccia Nelle scorse settimane i giornali si sono occupati a lungo del campionato mondiale di calcio femminile che si è tenuto in Francia. Per la prima volta l’Italia intera (o quasi) si è interessata alle imprese della nostra … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento

Di mestiere faccio il linguista 6. Maturità: boom di 100 lode! Fu vera gloria?

di Rosario Coluccia  «Maturi con lode, Puglia ok» titola il nostro giornale di martedì 23 luglio a p. 8. L’articolo analizza la nota diffusa dal Ministero che riguarda i primi dati relativi agli esami di Stato della Scuola secondaria di … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento

Di mestiere faccio il linguista 5. La “turismite”

di Rosario Coluccia Il «Giornale dell’arte» è un mensile che si occupa di informazione, di cultura, di economia e, come il titolo esplicitamente dichiara, di arte. Mi colpisce un titolo della prima pagina di giugno: «Allarme mondiale. Pandemia di turismite», … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento

Di mestiere faccio il linguista 4. La lingua dell’odio

di Rosario Coluccia  La banca dati dell’Osservatorio neologico della lingua italiana (http://www.iliesi.cnr.it/ONLI/) registra le nuove parole che appaiono sui principali quotidiani, nazionali e a diffusione locale; chi la consulta può verificare l’arricchimento e l’evoluzione del lessico italiano dagli anni Novanta … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Lascia un commento

Di mestiere faccio il linguista 3. I vocabolari dell’uso

di Rosario Coluccia A volte, sfogliando a caso le pagine di un vocabolario, ne traggo spunti interessanti per il mio lavoro. Il vocabolario raccoglie ordinatamente i vocaboli [dal lat. vocabulum, a sua volta da vocare ‘denominare’] di una lingua, corredandoli … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento

Di mestiere faccio il linguista (terza serie) 2. La lingua italiana ha una storia antica

di Rosario Coluccia La lingua italiana ha una storia antica. I primi documenti risalgono a oltre mille anni fa. Dapprima testi brevi, formule testimoniali, scritti di carattere religioso o pratico; poi, poco per volta, le manifestazioni dell’italiano diventano più complesse … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento

Di mestiere faccio il linguista (terza serie) 1. La lingua italiana

di Rosario Coluccia Dopo una pausa di alcuni mesi (pochi? molti?), in coincidenza con l’arrivo della stagione che meglio si adatta al titolo della rubrica, torna «Parole al sole». La rubrica parla della lingua italiana, considerata nella varietà delle sue … Continua a leggere

Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento