Archivi categoria: Arte

Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto

di Antonio Devicienti 1. Nel Concerto interrotto di Tiziano Vecellio il silenzio sta sospeso tra il ricciolo della viola da gamba e la mano posata sulla spalla del ragazzo alla spinetta, tra le dita di questi e i tasti fermi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

Marcello Toma, Atlantide 2.0

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaetano Minafra, Arte contemporanea 22. Mare terra cielo

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

“Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma

a cura di Sofia Virgilio Il cortometraggio “VITE D’ARTISTA – Trasfigurazioni” per la regia e sceneggiatura di Raffaele Gemma, con Renato Grilli in prima assoluta venerdì 25 aprile al Cinema Teatro Cavallino Bianco di Galatina-Le, open ore 18,30. Sotto la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato , | Lascia un commento

Antonio Stanca, Universum A-47

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

Tre quadri di Marcello Toma

di Gianluca Virgilio Mi sono fermato a guardare tre dipinti ad olio di Marcello Toma e mi è venuta voglia di scriverne. Scrivere d’un quadro significa fare un esercizio di traduzione, che, se già è difficile quando si tratta di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato | 7 commenti

Marcello Toma, Un po’ di luce

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri

di Rocco Orlando      Uno dei tanti altari presenti nella Basilica del Santo a Padova è intitolato alla Madonna del Pilastro (o dei ciechi, nome probabilmente dovuto alla sosta che vi facevano i ciechi per chiedere l’elemosina).      Il padre … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato | Lascia un commento

Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo

di Massimo Galiotta Capita di andar per città d’arte, per fare ricerca, per approfondire epoche e autori – o, molto più verosimile, per entrare in contatto con i capolavori del passato, quelli meno noti ma non meno decisivi per le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

La Biennale nel Salento

Massimo Guastella e Toti Carpentieri presentano il Catalogo Synconart-6. Biennale d’Arte contemporanea nel Salento, a cura di Raffaele Gemma di Gianluca Virgilio “La mostre passano, il catalogo resta!” Questa è la frase, che mi ha colpito particolarmente, pronunciata da Massimo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato | Lascia un commento

Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

Antonio Stanca, Universum A-46

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

Lo stato dell’Arte 3. Non è tutto Caravaggio quel che luccica ovvero, la tanto sbandierata rivoluzione caravaggesca era nell’aria già da tempo

di Massimo Galiotta Non è tutto oro quel che luccica. Non è tutta farina del suo sacco… e ancora si potrebbe dire tanto, ma l’establishment ci passa sopra; l’opinione pubblica è ormai stata indottrinata a dovere, Caravaggio è l’artefice di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Lo stato dell'Arte di Massimo Galiotta | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Giardino dei sensi

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento

Gaetano Minafra, Arte contemporanea 16. Ciò che rimane

Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi | Contrassegnato | Lascia un commento