Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
Archivi categoria: Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber
Alice nel Paese delle Lettere 9. Nella Terra dei Vassoi
di Tazio Purzleber Giunsero nella Terra dei Vassoi, dove l’esercito delle lettere leggere o finte, secondo le opinioni, stava preparandosi all’assalto finale, non in senso letterale, cioè attraversando le montagne per arrivare allo scontro fisico, ma lasciando che il Paese … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento
Alice nel Paese delle Lettere 8. Compagno Bastone
di Tazio Purzleber Tutt’a un tratto si produsse un silenzio di tomba. I capifazione, tra due ali di folla, erano finalmente l’uno al cospetto dell’altro e avrebbero pronunciato il loro tanto atteso discorso. Per primo prese la parola Compagno Bastone, … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento
Alice nel Paese delle Lettere 7. Discussioni tra lettere
di Tazio Purzleber I difensori della tradizione misero in giro la voce che era stato il nemico a sobillare la rivolta, istillando nei caratteri di piombo un veleno: l’idea che non ci fosse nessuna distinzione fra lettere vere e lettere … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento
Alice nel Paese delle Lettere 6.Turbolenze a Letterlandia
di Tazio Purzleber La sopravvivenza delle lettere di piombo era minacciata più che da qualunque sciopero a oltranza dei tipografi, con la cui associazione era stato stipulato, secoli prima, il Patto di Piombo, firmato nella sede dell’associazione che si trova in … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento
Alice nel Paese delle Lettere 5. Nuove scoperte
di Tazio Purzleber Oh, se zio Dogson fosse stato lì con lei: avrebbe detto che quell’ordine meraviglioso era una prova dell’esistenza di Dio, come del resto lo era il fatto che solo alcuni fogli erano rigati, altri a quadretti, mentre la … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento
Alice nel Paese delle Lettere 4. Letterlandia
di Tazio Purzleber I genitori di Alice erano partiti alla ricerca di Atlantide quando lei aveva tre anni. Doveva essere una breve spedizione esplorativa, un paio di mesi al massimo. E così sarebbe stato se i dati raccolti non avessero … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento
Alice nel Paese delle Lettere 3. In attesa del concilio
di Tazio Purzleber Un concilio, si sa, è un affare complicato. C’è tutta una procedura da seguire e c’è sempre qualcuno che non è d’accordo su un punto in discussione, sulle questioni da discutere e anche sulla procedura. I preamboli … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento
Alice nel Paese delle Lettere 2. Nuvoloni all’orizzonte
di Tazio Purzleber Ricapitoliamo. Come aveva provato a muoversi, Alice s’era sentita gridare NOOOOO in tono minaccioso. Quindi non poteva spostarsi da quella palla di roccia. Ma perché non poteva? Traversato lo specchio, si era ritrovata in un posto sconosciuto. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento
Alice nel Paese delle Lettere 1. Oltre lo specchio
di Tazio Purzleber Non si sa dove, non si sa quando, Alice tese la mano e l’afferrò, per una zampa che non era una zampa. Afferrò quella specie di ragnetto a forma di H che ballonzolava intorno al sasso, come … Continua a leggere
Pubblicato in Alice nel Paese delle Lettere di Tazio Purzleber, I mille e un racconto
Contrassegnato Tazio Purzleber
Lascia un commento