Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 25. Natura meravigliosa
- Le Vie dei Canti salentini
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 2. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte prima)
- Coro tragico da Gaza
- I miei amici cantautori: Marco Ferradini
- Marcello Toma, Upside down
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
- Il monumento funebre ai De Marchetti, insigni professori di Medicina dell’Università patavina, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Il romanzo d’esordio di Giovanni Arpino nei «Gettoni» einaudiani: “Sei stato felice, Giovanni”
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
- Lisbona si prende tutto lo sguardo (quattro fogli di diario)
Autori
- Adele Errico (84)
- Andrzej Nowicki (18)
- Annie et Walter Gamet (13)
- Annie Gamet (39)
- Antonio Devicienti (261)
- Antonio Errico (474)
- Antonio Lucio Giannone (236)
- Antonio Mele ‘Melanton’ (42)
- Antonio Montefusco (13)
- Antonio Prete (335)
- Antonio Stanca (80)
- Augusto Benemeglio (65)
- Biagio Virgilio (13)
- Cosimo Scarcella (32)
- Evgenij Permjak (46)
- Ferdinando Boero (431)
- Francesco D’Andria (70)
- Franco Martina (23)
- Franco Melissano (32)
- Gaetano Minafra (104)
- Gianluca Virgilio (571)
- Gigi Montonato (84)
- Giovanni Bernardini (17)
- Giovanni Invitto (24)
- Giuseppe Spedicato (23)
- Giuseppe Virgilio (58)
- Guglielmo Forges Davanzati (290)
- Luigi Latino (30)
- Luigi Scorrano (64)
- Marcello Toma (40)
- Mario Marti (19)
- Mario Spedicato (22)
- Massimo Galiotta (30)
- Maurizio Nocera (46)
- Nello De Pascalis (32)
- Ornella Barone (13)
- Paolo Maria Mariano (69)
- Paolo Vincenti (303)
- Pietro Giannini (58)
- Rocco Orlando (51)
- Rosario Coluccia (262)
- Salvatore Carachino (17)
- Simone Giorgino (26)
- Viator (19)
- Walter Nardon (17)
In libreria
Saturae IV
Poesie di Paolo Vincenti commentate da Gianluca Virgilio
Yesmen
A caccia di incarichi e prebende nei luoghi del potere,
sempre all’ombra di qualche mammasantissima,
riconoscenti, come i clochard quando esce l’elemosiniere.
Fanno scorta al politico, marciano dietro al faccendiere,
questi delfini, sono personal shopper di vip e famosi,
fanno jogging con le star della musica o con il finanziere.
Hanno sempre un vezzeggiamento, scorciano ammirazione.
Adoranti, sono prodighi di vanterie per il loro beniamino,
beoti, in realtà, sono maestri nell’arte della finzione.
I parassiti
Gli Yes men sono i parassiti di manzoniana memoria che annuiscono abbassando il capo sulla tavola imbandita del potente. Sono i numerosi Margite che popolano le corti dei politici, dei faccendieri, dei vip, delle star. Di questi si è già detto.