Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
Archivi del giorno: 22 Aprile 2025
Manco p’a capa 252. La conversione ecologica di papa Francesco
di Ferdinando Boero Nel 2015 Francesco pubblicò Laudato Si’, un’Enciclica con diversi precedenti. Giovanni Paolo II, nel 2000, aveva pronunciato la frase profetica: Operate in modo da resistere alle tentazioni di una produttività e di un guadagno che vadano a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
“Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
a cura di Sofia Virgilio Il cortometraggio “VITE D’ARTISTA – Trasfigurazioni” per la regia e sceneggiatura di Raffaele Gemma, con Renato Grilli in prima assoluta venerdì 25 aprile al Cinema Teatro Cavallino Bianco di Galatina-Le, open ore 18,30. Sotto la … Continua a leggere