Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 26 Febbraio 2025
Gaetano Minafra, Arte contemporanea 14. Agro salentino
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Tricase, 28 febbraio 2025
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Su Lettere salentine. Poeti e narratori del Novecento di Luigi Scorrano (prima parte)
di Antonio Lucio Giannone Mi fa piacere essere qui stasera per ricordare Gigi Scorrano in occasione della presentazione del suo libro postumo dal titolo Lettere salentine. Poeti e narratori del Novecento, a cura di Antonio Montefusco e Antonio Resta (Pisa, … Continua a leggere
Sugli scogli 31. Sul mare
di Nello De Pascalis Ti condurrei ove palpo l’umana finitudine e tutto vibra; là, teso mi perdo e non v’è picco, né specola, per mirare l’universo che miro. O, misteri dell’abisso, e tu, mente, che rimani desta! Scorrono equità represse, … Continua a leggere