La scomparsa di p. Giovan Battista Mancarella

di Antonio Romano e Paola Parlangeli


P. Giovan Battista Mancarella

È mancato oggi, 23 febbraio 2025, a 93 anni, p. Giovan Battista Mancarella, al secolo Cosimo, filologo e dialettologo, che ha lasciato una traccia importante negli studi nel campo della linguistica romanza, imprescindibili soprattutto per gli studiosi del territorio salentino. Si è spento nell’infermeria provinciale dei Frati Minori “San Francesco d’Assisi” di Leverano, dov’ero passato a fargli visita lo scorso 17 gennaio, rammaricandomi di trovarlo piuttosto prostrato, ma vedendolo ancora soddisfatto per la recente uscita di un suo breve contributo e ansioso nella prospettiva di una nuova sua pubblicazione.

Era nato a Sava (TA) nel 1931, e aveva studiato a Friburgo (Svizzera), conseguendo il dottorato in Filologia Romanza nel 1962 (allievo di A. Castellani) e la libera docenza in Dialettologia Italiana (Roma 1974). Era stato docente di Dialettologia Italiana, presso le Università di Bari, dal 1971 al 1980, e di Chieti, dal 1981 al 1983, e poi di Filologia Romanza e Storia della lingua francese a Lecce, dal 1971 al 2002. Nel 1969, aveva contribuito a rilanciare le attività dell’Associazione Linguistica Salentina, privata improvvisamente del suo fondatore Oronzo Parlangèli. 

Questa voce è stata pubblicata in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *