Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 21 Febbraio 2025
Antonio Stanca, Universum A-43
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
di Antonio Romano Insieme a Claudio Russo, ora Language manager presso uno dei colossi del big data, nel numero 25 della rivista L’Idomeneo 2018 (http://siba-ese.unisalento.it/index.php/idomeneo/article/download/19707/16773), avevo pubblicato un articolo dal titolo “Il testo di una rara registrazione dialettale salentina del … Continua a leggere
Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
di Ferdinando Boero Sento “i vecchi” parlare dei “giovani” e penso a quello che in ecologia si chiama “lo slittamento dei punti di riferimento”. Un pescatore di 70 anni vi dirà che oggi la pesca va male. Andava bene 50 … Continua a leggere