Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
Archivi del giorno: 5 Gennaio 2025
Antonio Stanca, Universum A-39
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Presentazione di Giuseppe Caramuscio e Mario Spedicato, Confini che dividono, frontiere che uniscono. In memoria di Francesco De Paola nel primo anniversario della morte
di Giuseppe Caramuscio – Mario Spedicato Quattro anni fa, nel licenziare alle stampe il Festschrift per gli ottant’anni di Franco De Paola, ci sembrò naturale e persino ovvio augurargli anni di salute e di attività di ricerca, di questa anticipando … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Giuseppe Caramuscio, Mario Spedicato
Lascia un commento
Cornuto!
di Paolo Vincenti Rileggendo un articolo su “San Martino e la festa dei cornuti”, scritto molti anni fa, si è destata in me la malsana curiosità di approfondire l’origine della singolare associazione corna-adulterio, animale cornuto-marito tradito. Si tratta di una … Continua a leggere