Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
Archivi del giorno: 2 Gennaio 2025
Tra genti latine e radici greche
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
La verità della storia
di Gianluca Virgilio [Scritto nel 2009 per i 95 anni di Mario Marti ] Il 19 maggio 2009 Mario Marti ha compiuto la bella età di novantacinque anni, essendo nato a Cutrofiano lo stesso giorno del 1914. L’editore Mario Congedo … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Presentazione de “L’Idomeneo” N. 36 – 2023 – Nell’enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare
di Giuseppe Indino e Mario Spedicato L’enclave ellenofona salentina costituisce ancora una forte attrazione soprattutto negli studi linguistici, sebbene in tempi recenti sconti un progressivo e inevitabile declino nella comunicazione scritta e orale in griko. Un patrimonio culturale che si … Continua a leggere