Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Marcello Toma, Il sogno del migrante
- Imitazione
- Trasmissioni radio 21. Per Michel Petrucciani
- La scomparsa di p. Giovan Battista Mancarella
- Manco p’a capa 241. La stupidità dell’homo sapiens
- I resti di Babele 20. Salvatore Cosentino, quando il teatro è corpo a corpo con l’idea
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
Archivi del giorno: 25 Dicembre 2024
Il Natale è un canto antico: Enza Pagliara e Dario Muci, “La santa allegrezza”
di Adele Errico “E io Giuseppe stavo camminando, ed ecco non camminavo più. Guardai per aria e vidi che l’aria stava come attonita, guardai la volta del cielo e la vidi immobile e gli uccelli del cielo erano fermi. Guardai … Continua a leggere
Marìsciu te Natale
di Giuseppe Greco ‘A luna comu ‘u sule tante fiate se manìscia cu sse mmasura sula a mmenzu ‘ttante stelle sparpajate cusì oltre ogni ‘ndoru te luci te lanterne ‘mpise susu susu a ccraticciate intr’a tteatri ‘perti intr’a nnui ‘na … Continua a leggere