Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
Archivi del giorno: 24 Dicembre 2024
Presentazione di Stefano Rizzelli, Terra promessa – Galatina, 28 dicembre 2024
Associazione socio-culturale no-profit Progetto Artec A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale) – Comunicato Stampa via Castrignano, 162 -73025 -MARTANO (LE); T. 338.34.95.574 – e-mail: progetto.artec@yahoo.it; C.F. 92021250755 COMUNICATO STAMPA Sabato 28 dicembre (open h18 – fino alle 20,30) al Teatro Cavallino … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Manco p’a capa 233. Dumb all over
di Ferdinando Boero Ho già trattato le canzoni che esaltano la violenza sulle donne, fino al femminicidio (clicca qui) e ora si ripresenta l’occasione di parlare di testi “inappropriati”. Un cantante, invitato a partecipare ad un evento, è stato disinvitato … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Musica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Sugli scogli 25. Echi funesti
di Nello De Pascalis Oltre sant’Emiliano il cielo sbadiglia e segna i confini della notte, mentre ho lenze tra le mani e un rimasuglio di luna vaga a ponente. Al di là del mare, dal ginepraio dei Balcani mi giungono … Continua a leggere
Non nel mio nome
di Paolo Vincenti Pace: una parola troppo invocata per non rischiare di restare nel mondo dei sogni, al più nella testa degli illusi o negli slogan dei manifestanti. Il Medio Oriente è di nuovo come sempre in fiamme. In Italia … Continua a leggere