Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 23 Dicembre 2024
Dell’arte del costruire o del Salento che continua a stupire
di Hervé Cavallera Con una regolarità ormai pluritrentennale (la prima strenna risale al 1989) a fine anno le leccesi Edizioni Grifo presentano dei preziosi volumi, a tiratura limitata, che si ammirano sia per la bellezza delle figure sia per … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura e Urbanistica, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Hervé Cavallera
Lascia un commento
Iuncturae augura ai suoi lettori e ai suoi scrittori Buone Feste
Pubblicato in Letteratura
Lascia un commento
Gioventù salentina 3. Dalla goliardia alla politica. Il racconto di Carlo Gervasi (31 ottobre 2006)
di Gianluca Virgilio Carlo, quando e dove sei nato? Nel 1952, a Galatina. Che tipo di educazione ti hanno dato i tuoi genitori? Un’educazione molto rigida, specialmente in rapporto alle mie intemperanze scolastiche. Io dedicavo poco tempo allo studio, e … Continua a leggere
Pubblicato in Gioventù salentina di Gianluca Virgilio, I mille e un racconto, Interviste
Contrassegnato Carlo Gervasi, Gianluca Virgilio
Lascia un commento