Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
Archivi del giorno: 14 Dicembre 2024
Marcello Toma, Train de vie
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Marcello Toma
Lascia un commento
Parole, parole, parole 40. Gli eccessi deleteri della «cancel culture»
di Rosario Coluccia La «Major League Baseball» (in sigla MLB) è il campionato di baseball americano al quale partecipano le più forti squadre di quella nazione. Sono celeberrimi i «Cleveland Indians», una squadra che, secondo una notizia da molti ripetuta, trarrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
La guerra di Vittorio Manno
di Maurizio Nocera Nei giorni scorsi, il 6 dicembre 2024, è stato presentato nella Biblioteca comunale di San Donato di Lecce il libro di Marisa Manno, In guerra con Tale su iniziativa dell’ARCI CREA, alla presenza del sindaco Alessandro Quarta, … Continua a leggere