Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
Archivi del giorno: 31 Ottobre 2024
Nuove segnalazioni bibliografiche 33. Visioni eterodosse della poesia salentina
di Gianluca Virgilio Fresco di stampa il libro di Simone Giorgino, Eretico barocco. Una linea meridiana della poesia italiana del Novecento, Carocci Editore, Roma, settembre 2024, edito nella collana Lingue e letterature. L’autore insegna Letteratura italiana contemporanea in qualità di … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Il Mare a Scuola
di Ferdinando Boero Il Mare a Scuola è una sfida a chi si cura dei contenuti dei programmi scolastici i; a lanciarla è la Fondazione Marevivo, con il supporto di MSC Foundation, Navigazione Libera del Golfo e Fondazione Dohrn, con … Continua a leggere
Noterellando… Costume e malcostume 26. Dieci regole infallibili per l’Anno Nuovo
di Antonio Mele / Melanton Intanto, Auguri cordiali a tutti voi, che mi leggete con pazienza e simpatia, per un nuovo anno positivo, sereno e ricco di cose belle. Devo, però, farvi le mie scuse, contraddicendo subito il titolo (volutamente … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento