Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
Archivi del giorno: 17 Ottobre 2024
Storia Natura e Paesaggio nel Salento delle Serre – Neviano, 19 ottobre 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Piero Pascali – Daniele Capone, L’ombra di Tancredi. Nei luoghi della cintura di Lecce
Pubblicato in Libri ricevuti
Lascia un commento
Matteotti: dal delitto alla dittatura
di Gigi Montonato Quello di Matteotti fu un delitto politico che spianò la strada alla dittatura di Mussolini. I delitti politici sono sempre molto complicati e dagli esiti imprevedibili. Da quello celeberrimo di Giulio Cesare a quello di Aldo Moro, … Continua a leggere
Il sodalizio tra gli scienziati padovani Gabriele Falloppia e Melchiorre Guilandino
di Rocco Orlando Falloppia (e non Falloppio, come ancora alcuni scrivono) è la forma corretta del suo cognome, come fu dimostrato nel 1928 da Giuseppe Favaro in una lettera autografa di Falloppia ad Ulisse Aldrovandi del 22 aprile 1557 … Continua a leggere