Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
Archivi del giorno: 12 Ottobre 2024
Pietro Pascali – Daniele Capone, Le contrade di Bacco. Nardò e le terre dell’Arneo
Pubblicato in Libri ricevuti
Lascia un commento
Cerimonia di intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Ruffano a Aldo de Bernart – Ruffano, 14 ottobre 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Parole, parole, parole 31. La Settimana della lingua italiana nel mondo
di Rosario Coluccia S’intitola «Settimana della lingua italiana nel mondo» la manifestazione internazionale, nata nel 2001 con lo scopo di promuovere la lingua italiana in tutto il mondo. L’iniziativa, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, fu “inventata” nel 2001 … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Taccuino di traduzioni 3. Paul Celan e les dames de Venise: un’interpretazione
di Antonio Devicienti Les dames de Venise Keine von euch sah die los- schwirrende Keule euch gegenüber? Dieser scheinbar Schreitende wars. Le donne di Venezia Nessuna di voi vide la clava che vol- teggiando s’avventava? È stato questi che sembra … Continua a leggere