Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
Archivi del giorno: 9 Ottobre 2024
Gaetano Minafra, Arte sacra 6. Crocifissione con Madonna
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
“Il libro in una mano la bomba nell’altra”
di Paolo Vincenti “Il libro in una mano, la bomba nell’altra”- Negrita L’immagine dell’Ayatollah Khamenei che arringa le folle a Teheran con il corano in una mano e il fucile nell’altra è emblematica. Trasmessa in tutto il mondo, rende bene … Continua a leggere
Carosello, Calimero e quel vecchio sogno di un mondo pulito
di Antonio Errico Quelli che portano sulle spalle il privilegio di un’età che va dai cinquant’anni in su, che hanno visto arrivare il televisore in casa quando facevano la scuola elementare, quelli che hanno esperienza, che sono uomini arrivati, che … Continua a leggere