Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Come nacque il Museo civico archeologico di Lecce, oggi Museo “Sigismondo Castromediano”
- Conferenza di Rosario Coluccia, La cultura medievale nel Salento – Galatina, 6 febbraio 2025
- Luigi Latino, La linea quasi dorata
- Manco p’a capa 239. Che fare? Dobbiamo copiare i Cinesi
- “Mi sono spremuto/fino all’ultima stilla/per crescermi Uomo”
- Mario Marti a 10 anni dalla scomparsa. Testimonianze – Lecce, 4 febbraio 2025
- La tomba monumentale di Caterina De Franceschi (?- 1405) nella Basilica del Santo a Padova
- Giovanna Romano e la poesia
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
Archivi del giorno: 27 Settembre 2024
Pinacoteca “C. Giaquinto” – Bari, 𝟐𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
L’uomo della vora
di Gianluca Virgilio Questa storia ho intenzione di consegnarla a tutti i giornali. Il fatto è accaduto nell’estate appena trascorsa, in campagna di mio suocero. Siccome mio suocero ha una certa età e fa fatica a tirare su il secchio … Continua a leggere
Noterellando … Costume e malcostume 23. Che Italia è, che Italiani siamo?
di Antonio Mele / Melanton Non mi piace il catastrofismo. Non mi piace essere fra quelli che puntano il dito sempre e soltanto contro ciò che non va. Un conto è la protesta o lagnanza o disapprovazione a ragion veduta … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento