Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Come nacque il Museo civico archeologico di Lecce, oggi Museo “Sigismondo Castromediano”
- Conferenza di Rosario Coluccia, La cultura medievale nel Salento – Galatina, 6 febbraio 2025
- Luigi Latino, La linea quasi dorata
- Manco p’a capa 239. Che fare? Dobbiamo copiare i Cinesi
- “Mi sono spremuto/fino all’ultima stilla/per crescermi Uomo”
- Mario Marti a 10 anni dalla scomparsa. Testimonianze – Lecce, 4 febbraio 2025
- La tomba monumentale di Caterina De Franceschi (?- 1405) nella Basilica del Santo a Padova
- Giovanna Romano e la poesia
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
Archivi del giorno: 24 Settembre 2024
Gaetano Minafra, Arte sacra 3. Cristo crocifisso 1
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Dialoghi libri ed autori – Copertino, 26 settembre – 8 novembre 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Parole, parole, parole 28. Smartphone nelle classi: tradizione e innovazione devono coesistere
di Rosario Coluccia Nel 2017 la Ministra Fedeli, allora titolare del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, varò un «Piano Nazionale per l’educazione digitale», documento di indirizzo che mirava a stabilire una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Enzo Maiorca, l’uomo dei record tra coraggio e paura del mare
di Antonio Errico Diceva che aveva paura del mare. Probabilmente era vero. Chiunque ne conosca la potenza, la profondità, il mistero, ha paura del mare. Enzo Maiorca diceva di aver paura del mare. Perché ne conosceva la potenza misteriosa. Per … Continua a leggere