Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
Archivi del giorno: 22 Settembre 2024
Antonio Stanca, Universum A-30
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Presentazione di Franco Melissano, Quegli anni al Capece – Corigliano d’Otranto, 24 settembre 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Imitazione
di Antonio Prete Dalla finestra pioggia di pallida luce su versi che non hanno compimento. Volteggiano parvenze : i fantasmi di quel che non accadde. Ora levano le loro bandiere : tempocenere intorno, sparizione. . Sotto la pioggia di pallida … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Il Convito delle stagioni di Antonio Prete
di Gianluca Virgilio A quale banchetto ci invita Antonio Prete con questo suo quarto libro di poesia dal titolo Convito delle stagioni (Einaudi 2024)? E quali sono le pietanze che saranno servite e quali gli invitati? Perché è certo che … Continua a leggere