Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Come nacque il Museo civico archeologico di Lecce, oggi Museo “Sigismondo Castromediano”
- Conferenza di Rosario Coluccia, La cultura medievale nel Salento – Galatina, 6 febbraio 2025
- Luigi Latino, La linea quasi dorata
- Manco p’a capa 239. Che fare? Dobbiamo copiare i Cinesi
- “Mi sono spremuto/fino all’ultima stilla/per crescermi Uomo”
- Mario Marti a 10 anni dalla scomparsa. Testimonianze – Lecce, 4 febbraio 2025
- La tomba monumentale di Caterina De Franceschi (?- 1405) nella Basilica del Santo a Padova
- Giovanna Romano e la poesia
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
Archivi del giorno: 15 Settembre 2024
Byzantine Heritage of Southern Italy Conference, Lecce, 20-22 settembre 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Graziano Gala, “Popoff”: una fiaba pop di gioia e resilienza
di Adele Errico Con le ginocchia affondate nella neve della steppa sconfinata camminano i cosacchi dello Zar e vanno verso il fiume Don. Impettiti e agguerriti si muovono quasi incuranti del gelo. Ma lì, in fondo alla schiera di cosacchi, … Continua a leggere
Cosa e perché non funziona nei fondi di coesione
di Guglielmo Forges Davanzati Sono stati resi pubblici i risultati di due importanti report sull’Unione Europea, redatti rispettivamente da Enrico Letta (Much more than a market, aprile 2024) e Mario Draghi. Entrambi si sono soffermati sulla perdita di competitività dei … Continua a leggere
Inchiostri 126. Primo inchiostro romano
di Antonio Devicienti Nell’ombra serena del Cimitero acattolico ho cercato la tomba di Gramsci (avevo con me le Ceneri di Pasolini e seguivo l’immagine dello straccetto rosso annodato al collo dei partigiani, dei garofani ugualmente rossi), poi quella di Amelia. … Continua a leggere