Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
Archivi del giorno: 12 Settembre 2024
Convegno di Studio Cultura francescana e valorizzazione del patrimonio letterario e storico-artistico. Padre Luigi De Santis nel decimo anniversario della morte – Lequile, 14 settembre 2024
Un Convegno di studi su “Cultura Francescana e valorizzazione del patrimonio artistico” si terrà a Lequile, presso la Chiesa San Francesco D’Assisi il 14 settembre prossimo di Antonio Caiaffa L’iniziativa è stata programmata dalla Società di Storia Patria, sezione di … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Contrassegnato Antonio Caiaffa
Lascia un commento
Una lettera di… 14. Una lettera di Luce Marinetti e un prezioso libro futurista
di Antonio Lucio Giannone [data timbro postale 20.7.05] Gentile Prof. Giannone, Le sono molto grata per avermi inviato i Suoi volumi: L’Avventura futurista e Futurismo e dintorni: volumi d’interesse e precisazioni. Il mio pensiero è tornato alle Puglie, sarebbe interessante … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari, Letteratura
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Luce Marinetti
Lascia un commento
La danza dell’effimero in Umberto Fiori
di Simone Giorgino In un bel film di Wayne Wang e Paul Auster, Smoke (1995), a un certo punto Harvey Keitel mostra a William Hurt il suo «progetto»: una collezione di circa quattromila fotografie scattate sempre dallo stesso posto, ogni … Continua a leggere
Traduzioni 4. Da Theodor Storm
di Antonio Devicienti Esiste una regione nell’estremo Nord della Germania la cui storia e il cui paesaggio posseggono peculiarità oltremodo interessanti e affascinanti: lo Schleswig-Holstein. Il nome e l’opera (sia narrativa che poetica) di Theodor Storm (Husum, 1817 – Hademarschen, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Traduzioni di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento