Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- “Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
Archivi del giorno: 2 Settembre 2024
Presentazione di Antonio Prete, Convito delle stagioni – Lecce, 4 settembre 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
L’ombra di Tancredi
di Gigi Montonato In 22 anni di vita la collana «Cultura e Storia» della sezione leccese della Società di Storia Patria per la Puglia, presidente Mario Spedicato, ha realizzato ben 124 volumi. L’ultimo dei quali, L’ombra di Tancredi. Nei luoghi … Continua a leggere
Traduzioni 2. Da Luis de Góngora y Argote
di Antonio Devicienti Luis de Góngora y Argote (Cordova 1561, ivi 1627) incarna uno dei vertici del Barocco e di tutta la poesia occidentale; la sua geniale sensibilità per i valori lessicali e sonori, il gusto per una sintassi concepita … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Traduzioni di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
“Convito delle stagioni” ovvero un’indagine in versi di Antonio Prete sul respiro dell’esistenza
di Simone Giorgino Antonio Prete, professore emerito dell’Università di Siena, comparatista di fama internazionale oltreché poeta e traduttore fra i più autorevoli degli anni nostri, ha pubblicato, a oggi, quattro raccolte di versi, due uscite presso Donzelli, Menhir (2007) e … Continua a leggere