Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Come nacque il Museo civico archeologico di Lecce, oggi Museo “Sigismondo Castromediano”
- Conferenza di Rosario Coluccia, La cultura medievale nel Salento – Galatina, 6 febbraio 2025
- Luigi Latino, La linea quasi dorata
- Manco p’a capa 239. Che fare? Dobbiamo copiare i Cinesi
- “Mi sono spremuto/fino all’ultima stilla/per crescermi Uomo”
- Mario Marti a 10 anni dalla scomparsa. Testimonianze – Lecce, 4 febbraio 2025
- La tomba monumentale di Caterina De Franceschi (?- 1405) nella Basilica del Santo a Padova
- Giovanna Romano e la poesia
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
Archivi del giorno: 2 Settembre 2024
Presentazione di Antonio Prete, Convito delle stagioni – Lecce, 4 settembre 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
L’ombra di Tancredi
di Gigi Montonato In 22 anni di vita la collana «Cultura e Storia» della sezione leccese della Società di Storia Patria per la Puglia, presidente Mario Spedicato, ha realizzato ben 124 volumi. L’ultimo dei quali, L’ombra di Tancredi. Nei luoghi … Continua a leggere
Traduzioni 2. Da Luis de Góngora y Argote
di Antonio Devicienti Luis de Góngora y Argote (Cordova 1561, ivi 1627) incarna uno dei vertici del Barocco e di tutta la poesia occidentale; la sua geniale sensibilità per i valori lessicali e sonori, il gusto per una sintassi concepita … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Traduzioni di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
“Convito delle stagioni” ovvero un’indagine in versi di Antonio Prete sul respiro dell’esistenza
di Simone Giorgino Antonio Prete, professore emerito dell’Università di Siena, comparatista di fama internazionale oltreché poeta e traduttore fra i più autorevoli degli anni nostri, ha pubblicato, a oggi, quattro raccolte di versi, due uscite presso Donzelli, Menhir (2007) e … Continua a leggere