Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 18 Agosto 2024
Marcello Toma, Attenti all’uomo!
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Marcello Toma
Lascia un commento
Racconto breve di Pinuccio/Pinocchio
(Dall’adolescenza alla maturità attraverso percorsi del libro di Collodi. Pinocchio viene e va) di Maurizio Nocera Pinuccio* era un adolescente attento e intelligente. Ci pensava prima di mettersi a fare le cose che la mamma gli raccomandava di fare. Non … Continua a leggere
Luciano Pagano, Soluzioni fisiologiche: l’itinerario di un disincanto
di Simone Giorgino Il progetto, tuttora in evoluzione, di Soluzione fisiologiche – questo libro si preannuncia come la prima stazione di un percorso più ampio e articolato – segna il ritorno alla poesia, a vent’anni dall’esordio e dopo un lungo … Continua a leggere