Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
Archivi del giorno: 16 Agosto 2024
Il Progetto “Votiva” nelle strade di Parabita
di Francesco D’Andria Già alcuni amici mi avevano chiesto, qualche tempo fa, di intervenire nella polemica, sollevata da Italia Nostra, sul progetto “Votiva”, realizzato a Parabita lungo le vie del centro storico e dei quartieri vicini. Avevo preferito tacere, anche … Continua a leggere
Diario dossenese (ottobre 1997-giugno 1998) 2. Novembre
di Gianluca Virgilio Novembre 3 novembre 1997 Nei momenti di stanchezza, quando la fatica del giorno trascorso ancora mi consente di pensare al senso della mia vita in piena lucidità, penso talvolta, e forse con estremo realismo, che la mia … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento