Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 16 Agosto 2024
Il Progetto “Votiva” nelle strade di Parabita
di Francesco D’Andria Già alcuni amici mi avevano chiesto, qualche tempo fa, di intervenire nella polemica, sollevata da Italia Nostra, sul progetto “Votiva”, realizzato a Parabita lungo le vie del centro storico e dei quartieri vicini. Avevo preferito tacere, anche … Continua a leggere
Diario dossenese (ottobre 1997-giugno 1998) 2. Novembre
di Gianluca Virgilio Novembre 3 novembre 1997 Nei momenti di stanchezza, quando la fatica del giorno trascorso ancora mi consente di pensare al senso della mia vita in piena lucidità, penso talvolta, e forse con estremo realismo, che la mia … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento