Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Massimo d’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta (Parte prima)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 25. Natura meravigliosa
- Le Vie dei Canti salentini
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 2. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte prima)
- Coro tragico da Gaza
- I miei amici cantautori: Marco Ferradini
- Marcello Toma, Upside down
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
- Il monumento funebre ai De Marchetti, insigni professori di Medicina dell’Università patavina, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Il romanzo d’esordio di Giovanni Arpino nei «Gettoni» einaudiani: “Sei stato felice, Giovanni”
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
Archivi del giorno: 11 Agosto 2024
Marcello Toma, Futuri
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Marcello Toma
Lascia un commento
Diario dossenese (ottobre 1997-giugno 1998) 1. Ottobre
di Gianluca Virgilio [Mentre andavo scrivendo il mio diario, Sofia cresceva nel grembo materno e sarebbe nata dopo nove mesi. Tanto durò la stesura di questo diario. Pertanto, lo dedico a lei e a Ornella, perché ora, leggendolo, sappiano che … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Inventario delle pitture murali di Agesilao Flora (1863-1952)
a cura di Rosamaria Dell’Erba ROMA -Teatro Argentina, volta Oggetto:decorazione dipinta Soggetto:festoni floreali Materia e Tecnica: tempere su muro Datazione: 1887 Con D. Bruschi -Palazzo Madama, Sala Gialla, volta Oggetto:decorazione dipinta Soggetto: Allegoria dell’Italia, delle Scienze, delle Belle Lettere, delle … Continua a leggere
Le ricadute economiche dell’autonomia differenziata. Intervista a Guglielmo Forges Davanzati
a cura di Domenico Birardi
Pubblicato in Economia, Interviste, Video
Contrassegnato Domenico Birardi, Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento