Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
Archivi del giorno: 11 Agosto 2024
Marcello Toma, Futuri
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Marcello Toma
Lascia un commento
Diario dossenese (ottobre 1997-giugno 1998) 1. Ottobre
di Gianluca Virgilio [Mentre andavo scrivendo il mio diario, Sofia cresceva nel grembo materno e sarebbe nata dopo nove mesi. Tanto durò la stesura di questo diario. Pertanto, lo dedico a lei e a Ornella, perché ora, leggendolo, sappiano che … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Inventario delle pitture murali di Agesilao Flora (1863-1952)
a cura di Rosamaria Dell’Erba ROMA -Teatro Argentina, volta Oggetto:decorazione dipinta Soggetto:festoni floreali Materia e Tecnica: tempere su muro Datazione: 1887 Con D. Bruschi -Palazzo Madama, Sala Gialla, volta Oggetto:decorazione dipinta Soggetto: Allegoria dell’Italia, delle Scienze, delle Belle Lettere, delle … Continua a leggere
Le ricadute economiche dell’autonomia differenziata. Intervista a Guglielmo Forges Davanzati
a cura di Domenico Birardi
Pubblicato in Economia, Interviste, Video
Contrassegnato Domenico Birardi, Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento