Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 6 Agosto 2024
Noterellando… Costume e malcostume 21. Meno spreco. Zero fame
di Antonio Mele / Melanton Un fatto è certo. Non siamo più dei ‘morti di fame’ come si diceva una volta. Quell’Italietta povera e malnutrita fino agli anni 40 e 50 è soltanto, e fortunatamente, un vecchio e sfumato ricordo. … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Antonio Prete, Convito delle stagioni
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Salvatore Liscapade, campione di pugilato nativo di Taurisano
di Rocco Orlando Liscapade Salvatore Cosimo nasce a Taurisano, una cittadina dell’entroterra salentino, il 21 maggio 1952 da Luigi (n. il 10.05.1909) e Celeste De Tonalis (n. il 28.08.1909) unitisi in matrimonio il 21 aprile 1931. Dalla loro … Continua a leggere