Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 30 Luglio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 51. Pensierosa
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Gramsci è vivo. Un libro di Alessandro Giuli traccia la nuova via
di Gigi Montonato Il titolo è fuorviante, Gramsci è vivo, perciò intrigante; il genere è un pamphlet per affermazione dell’autore; il sottotitolo, Sillabario per un’egemonia contemporanea, è indottrinante; la casa editrice è Rizzoli; infine, ma non infine per importanza, l’autore … Continua a leggere
A chiare lettere. Un dialogo tra scienza e umanesimo. Carteggio Ferdinando Boero – Angelo Semeraro (14 febbraio 2006 – 14 febbraio 2008) 4.
a cura di Ferdinando Boero 13.03.06 Caro Angelo, grazie dei complimenti, ma anche io te ne ho fatto. Alla riunione sulla specialistica ho detto pubblicamente che era la prima volta che mi capitava, in un quarto di secolo di carriera … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Angelo Semeraro, Ferdinando Boero
Lascia un commento